Cerca

Cinema

David di Donatello i bookmakers hanno deciso: ecco chi vincerà

L'appuntamento dal Teatro 5 di Cinecittà in diretta il 3 maggio su Raiuno

Paola Cortellesi

Paola Cortellesi in "C'è ancora domani"

Tutto pronto per l’edizione 2024 dei David di Donatello in programma domani sera (3 maggio) negli studi di Cinecittà a Roma. Grande protagonista della serata Paola Cortellesi con il suo “C’è ancora domani”, vera sorpresa cinematografica degli ultimi mesi. Per i bookmaker c’è poca storia per il “Miglior film”: la vittoria della pellicola ambientata nella Roma del dopoguerra si gioca tra l'1,10 di Betflag e l'1,15 di Snai, con “Io Capitano” di Matteo Garrone a 5,25 su Planetwin365, e “La Chimera” di Alice Rohrwacher terza a 7,50.

Ancora più basse invece le quote per Paola Cortellesi nella categoria “Miglior attrice protagonista”: il bis dell’artista romana – già vincitrice nel 2010/11 con il film “Nessuno mi può giudicare” – è fissato a 1,06, in pole su Micaela Ramazzotti (Felicità) offerta a 4,50 e Isabella Ragonese, con “Come pecore in mezzo ai lupi”, a 8 volte la posta. Tra gli attori è invece testa a testa tra Valerio Mastandrea (1,80) e Antonio Albanese (2,05); più indietro Pierfrancesco Favino (6), davanti a Josh O'Connor (8,50) e Michele Riondino (12).

Alessia Marcuzzi e Carlo Conti, i quali condurranno l’evento dal Teatro 5 di Cinecittà. L'appuntamento èin prima serata, in diretta su Raiuno. La cerimonia di consegna dei premi si terrà quindi a Roma, nella mitica Cinecittà. Lo show dal red carpet sarà affidato alla conduzione di Fabrizio Biggio. Invece Teresa Mannino sarà al Quirinale per la tradizionale cerimonia speciale con i candidati.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.