Cerca

Lavoro

Concorso Agenzia delle Entrate: 80 posti aperti per Funzionari Risorse Umane

Ecco tutto quello che c'è da sapere per candidarsi e quanti sono i posti disponibili per il Piemonte

Concorso Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate ha aperto le porte a nuovi talenti nel campo delle risorse umane con l’annuncio di un concorso per l’assunzione di 80 funzionari. Questa è un’opportunità unica per coloro che desiderano intraprendere una carriera nel settore pubblico e contribuire alla gestione del capitale umano di un’istituzione fondamentale per il paese.

Per partecipare al concorso, i candidati devono inviare la loro domanda entro il 14 giugno 2024. È essenziale che i candidati leggano attentamente il bando di concorso per comprendere tutti i requisiti e le procedure di candidatura. I candidati devono possedere specifiche competenze e conoscenze nel campo delle risorse umane, inclusa la capacità di gestire processi di selezione, valutazione, formazione e sviluppo del personale. Inoltre, è richiesta una buona padronanza della lingua inglese e l’abilità nell’uso degli strumenti digitali HR.

Il processo selettivo si articolerà in due fasi: una prova scritta e una orale. I dettagli sulle modalità di selezione e i contenuti su cui studiare sono forniti nel bando di concorso. I vincitori del concorso saranno distribuiti tra la Direzione Centrale di Roma e le varie Direzioni Regionali sparse per l’Italia, offrendo così la possibilità di lavorare in diverse località. Il concorso promette uno stipendio competitivo, con cifre che superano i 30mila euro lordi annui, oltre a garantire un contratto a tempo indeterminato.

Nello specifico gli 80 posti saranno distribuiti nelle diverse sedi in questo modo:

  • Direzione Regionale Piemonte: 4;
  • Direzione Regionale Abruzzo: 3;
  • Direzione Regionale Basilicata: 2;
  • Direzione Regionale Calabria: 4;
  • Direzione Regionale Campania: 4;
  • Direzione Regionale Emilia-Romagna: 4;
  • Direzione Regionale Friuli-Venezia Giulia: 2;
  • Direzione Regionale Lazio: 5;
  • Direzione Regionale Liguria: 3;
  • Direzione Regionale Lombardia: 5;
  • Direzione Regionale Marche: 4;
  • Direzione Regionale Molise: 2;
  • Direzione Regionale Puglia: 4;
  • Direzione Regionale Sardegna: 3;
  • Direzione Regionale Sicilia: 4;
  • Direzione Regionale Toscana: 4;
  • Direzione Regionale Umbria: 3;
  • Direzione Regionale Veneto: 4;
  • Direzione Centrale Risorse Umane: 16.

Per maggiori informazioni e per scaricare il bando, visitate il sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate o consultate le fonti di informazione specializzate nel settore

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.