l'editoriale
Cerca
Maltempo
12 Luglio 2024 - 19:15
Temporale
Il maltempo e i suoi acquazzoni improvvisi sono purtroppo diventati una costante dell'estate 2024. Violenti quanto rapidi, questi temporali, con quantità inusuali di pioggia e raffiche di vento forte, stanno provocando danni in diverse zone del Piemonte. Ma cosa fare per restare al sicuro ed evitare spiacevoli conseguenze? Ecco una breve guida per affrontare i temporali in sicurezza.
Innanzitutto, quali sono i pericoli durante un temporale?
Come comportarsi in caso di maltempo?
1. Controlla il tetto e le grondaie: assicurati che il tetto sia in buone condizioni e che le grondaie siano libere da detriti. Un tetto danneggiato o grondaie ostruite possono causare infiltrazioni d’acqua e danni strutturali.
2. Rinforza porte e finestre: installa serrature robuste e considera l’uso di tapparelle o persiane per proteggere le finestre dalle raffiche di vento e dalla grandine.
3. Rimouvi oggetti pericolosi dal giardino: metti al riparo mobili da giardino, attrezzi e altri oggetti che potrebbero essere sollevati dal vento e causare danni.
4. Verifica l'impianto elettrico: assicurati che l’impianto elettrico sia a norma e valuta l’installazione di un sistema di protezione contro le sovratensioni per evitare danni agli elettrodomestici.
Affrontare un temporale con la dovuta preparazione può fare la differenza. La prevenzione è la chiave per affrontare con tranquillità i fenomeni atmosferici estremi che, purtroppo, sembrano diventare sempre più frequenti.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..