l'editoriale
Cerca
L'evento
17 Settembre 2024 - 12:45
Il pittoresco treno del foliage (fonte Instagram)
L’autunno in Piemonte si tinge di colori straordinari grazie al ritorno del celebre ‘Treno del Foliage’. Questa esperienza unica, che attraversa la storica ferrovia Vigezzina-Centovalli, è stata inserita dalla Lonely Planet tra le dieci linee ferroviarie più spettacolari d’Europa.
Il ‘Treno del Foliage’ offre un viaggio panoramico di 52 chilometri, collegando Domodossola, in Piemonte, a Locarno, in Svizzera. Durante il tragitto, i passeggeri possono ammirare i paesaggi mozzafiato della Valle Vigezzo, conosciuta anche come la “Valle dei Pittori” per i suoi scorci pittoreschi. Il treno attraversa 83 ponti e 31 gallerie, offrendo vedute spettacolari dei boschi autunnali, con le loro sfumature di rosso, giallo e arancione.
Fonte Instagram
Quest’anno, il ‘Treno del Foliage’ sarà operativo dal 12 ottobre al 17 novembre. Le prenotazioni sono già aperte e i biglietti possono essere acquistati online sul seguente sito https://www.vigezzinacentovalli.com/esperienze/treno-del-foliage/. I prezzi variano a seconda del giorno della settimana e della classe scelta: per gli adulti, il costo è di 50 euro in prima classe e 40 euro in seconda classe nei giorni festivi, mentre nei giorni feriali i prezzi scendono rispettivamente a 46 e 36 euro. I bambini e i ragazzi dai 6 ai 16 anni non compiuti viaggiano con uno sconto del 50%, mentre i bambini sotto i 6 anni viaggiano gratis se non occupano un posto a sedere.
Il viaggio sul ‘Treno del Foliage’ non è solo un’occasione per ammirare i colori dell’autunno, ma anche per scoprire i piccoli borghi e le bellezze naturali lungo il percorso. Tra le fermate più suggestive ci sono Santa Maria Maggiore, con i suoi incantevoli paesaggi montani, e Locarno, una cittadina svizzera affacciata sul Lago Maggiore.
Fonte Instagram
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..