l'editoriale
Cerca
L'intervista
09 Dicembre 2024 - 17:15
Vannacci e la "canna" incriminata (Fonte Instagram)
Fedez e Mr. Marra hanno ospitato l'eurodeputato della Lega, Roberto Vannacci, nel nuovo episodio di Pulp Podcast. Un incontro che si è rivelato acceso ma, come definito dai conduttori, "rispettoso". Il tema centrale? Politica, libertà di espressione, nuove norme e un confronto su droghe leggere e musica rap. L'incontro si è trasformato immediatamente in uno degli episodi più controversi del nuovo format. Fedez aveva già anticipato la sua ospitata durante la trasmissione La Zanzara e ora la puntata è realtà.
Uno dei momenti più scioccanti è arrivato quando Fedez ha proposto al generale Vannacci "una canna" durante il corso della puntata. La scena è surreale: Fedez offre senza mezze misure una sigaretta con cannabis, e Vannacci, visibilmente sorpreso, rifiuta prontamente. "Che cos'è? Un sigaro?" chiede Vannacci con aria curiosa. "No, è una canna! Un blunt con dell'erba," ammette il rapper senza alcuna esitazione. Durante l’episodio, il dibattito è andato ben oltre l’offerta di Fedez. Vannacci ha affrontato anche il ruolo della musica rap nella cultura contemporanea, sottolineando come alcuni testi sembrino glorificare stili di vita pericolosi. "Mi sembra quasi un vantarsi di molte cose proibite, quasi per farne un vanto," spiega l’eurodeputato. Fedez, invece, non è affatto d'accordo e ribatte:"È quella la figata, generale."
Questa discussione ha fatto emergere anche il tema del nuovo codice della strada e della normativa che regola l'uso di droghe e alcol. Fedez definisce la legge "priva di senso", mentre Vannacci si concentra sulle vittime degli incidenti legati a queste sostanze, spostando l'attenzione sul loro impatto sociale.
Uno dei momenti più emblematici è il confronto sul consumo di alcol. Fedez scherza dicendo: "Un bicchierino di vino va bene, ma una cannetta no!" Mr. Marra critica il consumo sociale di alcol, mentre Vannacci risponde con argomenti scientifici: "L'uso moderato di vino, soprattutto durante il pasto, riduce le statistiche di mortalità," afferma con fermezza.
La conversazione si è spinta fino alla riflessione sulla libertà d'espressione. Vannacci ha sollevato un argomento controverso, affermando che l'odio è un sentimento naturale, inevitabile e fondamentale per comprendere l'essere umano. "L’odio è un sentimento. Come si fa a sopprimerlo? È come sopprimere l’amore," spiega Vannacci. Tuttavia, ha precisato che c'è una differenza fondamentale tra esprimere un sentimento e trasformarlo in un’azione criminosa.
Con questo confronto, Fedez e Vannacci hanno acceso un dibattito che coinvolge politica, libertà personale, musica e legge. Pulp Podcast è diventato così molto più di una semplice chiacchierata: è un'arena di idee, divergenze e posizioni culturali che dividono l’opinione pubblica italiana.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..