l'editoriale
Cerca
Combattendo l'inflazione
03 Gennaio 2025 - 08:30
Casello autostradale durante il pagamento
Con l'inizio del nuovo anno, i viaggiatori che percorrono le autostrade italiane dovranno fare i conti con un aumento delle tariffe. Tuttavia, non tutte le tratte saranno interessate allo stesso modo.
L'incremento del costo è stato stabilito per allinearsi con l'inflazione prevista per il 2025, mantenendo così il potere d'acquisto delle entrate derivanti dai pedaggi.
SCONTI E ALTRE ECCEZIONI
Autostrade per l’Italia ha confermato che gli "sconti generalizzati per gli utenti" resteranno in vigore. Senza questi sconti, l'aumento delle tariffe sarebbe stato più significativo, raggiungendo circa il 3%. L'unico altro aumento comunicato dal MIT riguarda la società concessionaria Salerno-Pompei-Napoli, dove l'incremento sarà leggermente inferiore, pari all'1,677%.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..