l'editoriale
Cerca
Canale 5
10 Gennaio 2025 - 13:04
Maria De Filippi
Le storie sono cambiate, ma la formula, dalla bellezza di ventisei anni a questa parte, è sempre la stessa, rigorosamente incentrata su un unico comune denominatore: le emozioni. “C’è posta per te”, il format di successo di Maria De Filippi, torna da sabato 11 gennaio in prime time su Canale 5 pronto a commuovere gli italiani che, ormai, non riescono a fare a meno del pathos suscitato dalle vicende raccontate da Maria. Perché in fondo, amore, perdono, amicizia, sono sentimenti che toccano tutti. Ad aprire le danze dell’edizione 2025 ci saranno due ospiti, torinesi d’adozione, del calibro di chef Antonino Cannavacciuolo e dell’attaccante juventino, nonché uomo della nazionale serba, Dusan Vlahovic.
Due beniamini di ambiti diversi, lo sport e l’alta cucina, che sapranno, quindi, mettere d’accordo il pubblico dei record di “C’è posta per te”. Il successo della trasmissione ha valso alla De Filippi il titolo di “regina del sabato sera” grazie picchi di share superiori al 30 per cento. Risultati unici nella storia moderna della televisione italiana per questo people show nato per caso ed esportato oggi in 24 Paesi stranieri dal Portogallo al Canada, dalla Spagna, all’Argentina al Marocco.
La storia
La storia di “C’è posta per te” nasce nel lontano 1999, da un’idea della stessa De Filippi. La conduttrice, recandosi ad un incontro con l'allora ministro della Pubblica Istruzione Luigi Berlinguer, si vide consegnare da parte di due ragazzi una missiva per il ministro stesso, nella speranza che dalle sue mani giungesse direttamente al destinatario. Questo casuale avvenimento fece balenare il nuovo progetto: un programma televisivo che potesse facilitare le relazioni tra le persone, consentendo di superare impedimenti e barriere geografiche, emotive e di vita. Un’idea geniale che ha fin da subito fatto breccia nel cuore della gente: chi non vorrebbe ritrovare un amore perduto, fare pace con la famiglia, mettere fine a una situazione di crisi che si protrae da anni? Questi gli ingredienti sapientemente amalgamati da Maria per conquistarsi un posto d’eccezione nel sabato sera degli italiani e non solo.
Il suo successo riconosciuto a livello internazionale ha fatto sì che nel corso degli anni si succedettero ospiti molto importanti. Si tratta di nomi quali: Sophia Loren, Julia Roberts, John Travolta, Robert De Niro, Nicole Kidman, Dustin Hoffman, Andy Garcia, Richard Gere, Sean Penn, Jude Law, Charlize Theron, Bradley Cooper, Richard Madden, Chris Hemsworth, Gerard Depardieu, Patrick Dempsey, Kevin Costner, Matthew McConaughey, Keanu Reeves, Orlando Bloom, Antonio Banderas, Diego Armando Maradona, Kakà, Ronaldo, Andriy Shevchenko, Roberto Baggio, David Beckham, Alex Del Piero, Francesco Totti e tantissimi altri.
Come funziona
Le persone che contattano la redazione vogliono riappacificarsi con qualcuno e non riescono a farlo, non trovano le parole o la strada giusta. Dopo aver verificato la veridicità dei fatti, lo staff della trasmissione cerca di consegnare al destinatario l’invito a partecipare al programma. La conduttrice incontra solo il mittente, chi scrive, mentre conosce il destinatario direttamente in studio.
Dal canto suo anche il destinatario scopre solo in quel momento chi lo ha invitato e perché. Dopo aver deciso se ascoltare o meno le parole del mittente, ripercorre con la conduttrice la sua vicenda e solo alla fine decide se togliere la busta, perdonare e riabbracciare il mittente.
A consegnare l’invito per partecipare al programma quattro postini: Marcello Mordino, Gianfranco Apicerni, Andrea Offredi e Giovanni Vescovo, che in sella alle loro biciclette, affiancati dallo staff di redazione e produzione del programma, hanno l’importante e delicato compito di cercare i destinatari. Le consegne avvengono in Italia ma anche l’estero e così gli instancabili quattro oltrepassano i confini nazionali per portare a termine la propria missione.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..