Cerca

chi l'ha visto?

Scomparso da 5 anni, 60 segnalazioni da Torino: «E' Alessandro Venturelli». Domani la mamma arriva in città

Una pioggia di segnalazioni da Torino ha convinto la madre a venire in città per verificare di persona se si tratta di Alessandro Venturelli, sparito nel 2020

Scomparso da 5 anni, 60 segnalazioni da Torino: «E' Alessandro Venturelli». Domani la mamma arriva in città

Scomparso da 5 anni, 60 segnalazioni da Torino: «E' Alessandro Venturelli». Domani la mamma arriva in città

All'inizio c'è stata una segnalazione. Poi una conferma. Ma, negli ultimi due giorni, dopo la pubblicazione dei primi articoli, si è scatenato un vero e proprio effetto valanga: più di 60 persone hanno telefonato a Roberta Carassai, la mamma di Alessandro Venturelli per dirle di aver visto un senzatetto a Torino che assomiglia in modo impressionante a suo figlio, scomparso nel nulla 5 anni fa. E così domani Roberta, con il cuore gonfio di speranza, prenderà un treno e da Sassuolo verrà fin sotto la Mole per cercare quella persona e verificare di persona se davvero è il suo Alessandro.

«E' una cosa incredibile - spiega Roberta Carassai - in poche ore ho ricevuto una infinità di segnalazioni, almeno una sessantina. Tutti mi descrivono questo giovane con la barba, i capelli lunghi ma non lunghissimi, gli occhi di un ragazzo perso, solitario, educato, silenzioso. Avvicina le persone ma non chiede soldi, chiede solo da mangiare». Purtroppo, nessuno ha scattato una foto e, a causa dei vestiti con le maniche lunghe, ha potuto vedere se sul braccio ha dei tatuaggi come Alessandro. Ma la zona in cui domani Roberta andrà a cercarlo è ben chiara: «Quasi tutti lo hanno incontrato vicino al Duomo, in via Milano e in via XX Settembre. Qualcuno in galleria San Federico. Io resterò in città almeno fino a giovedì, spero di trovarlo». L'appello diffuso l'altro giorno ha avuto grande effetto: «So che persone che non conosco, che non ho mai visto, hanno stampato il volantino, sono andate in giro a distribuirlo. Qualcuno è andato a cercare di Alessandro di persona. E' un moto di solidarietà incredibile, comunque vada sarò sempre riconoscente ai torinesi». La decisione di venire a Torino alla fine è stata inevitabile. «Volevo rimanere cauta, in passato mi sono già fatta tanto male. Ma non ce la faccio più, devo capire se è il mio Alessandro».

Alessandro Venturelli è scomparso il 5 dicembre 2020 da Sassuolo, in provincia di Modena. Quel mattino il giovane si è alzato dal letto alterato e ha accusato la famiglia di averlo tenuto «per vent'anni sotto una cupola di cristallo». Accuse e atteggiamenti che prima di quel giorno non aveva mai avuto. Quel giorno Alessandro si è allontanato di casa una prima volta, è rientrato ma nel pomeriggio, dopo una nuova lite, è scappato a piedi sotto la pioggia che quel giorno cadeva incessante su Sassuolo. Da quel giorno di lui non si è saputo più nulla. «Sospettiamo che Alessandro sia stato manipolato da qualcuno conosciuto probabilmente su internet. Che sia finito in una setta e non riesca a uscirne - ha raccontato la mamma tante volte nel corso di questi anni, anche alla trasmissione "Chi l'ha visto?" - -. Da qualche giorno mio figlio sembrava spaventato. Diceva di sentirsi osservato. Aveva paura di dormire da solo, si coricava nel lettone con me. Più volte in quelle notti gli ho detto: “Alle, ma cos’hai? Con me puoi parlare”. E lui più volte mi ha risposto: “Mi sento manipolato”, ma non ha mai spiegato da chi. Mi ha persino messo in guardia: “Attenta quando esci, qualcuno potrebbe seguirti”». In 5 anni, le segnalazioni in Italia e all'estero sono state tantissime. Ora a queste si aggiungono quelle provenienti da Torino: con ogni probabilità, nelle prossime ore si saprà se anche questa volta si tratta di una falsa pista.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.