l'editoriale
Cerca
Eredità Agnelli & Rumors
02 Novembre 2025 - 12:50
Spunta un compratore per la casa di Agnelli. Dopo molto tempo, e continui abbassamenti di prezzo, pare che finalmente Villa Frescot, la dimora dell'Avvocato sulla collina torinese, abbia trovato qualcuno di realmente interessato: e nientemeno che un nipote di un presidente della Repubblica, un re dei vini con l'allure del dandy. Secondo alcuni rumors, addirittura l'affare sarebbe già fatto e mancherebbero le firme. Anche se Margherita Agnelli avvisa: "Nulla è ancora deciso".
Svanito il presunto interesse della sceicca Al Mayassa, sorella dell'emiro del Qatar che aveva visitato Torino nei mesi scorsi, interessandosi di arte e promettendo investimenti per rifare il Palazzo del Lavoro, per Villa Frescot, passata in eredità a Margherita Agnelli che l'ha messa in vendita, sarebbe emerso molto più concreto l'interesse di Matteo Sardagna, pronipote di Luigi Einaudi e proprietario dei prestigiosi Poderi Einaudi nel cuore delle Langhe a Dogliani.

Dicono a Torino che l'imprenditore avrebbe visitato Villa Frescot, attirato più dalla sua struttura che dalla storia degli ex proprietari. Il prezzo? Inizialmente si parlava di una decina di milioni di euro, ma con il tempo che passa - e le condizioni di Villa Frescot che, detto onestamente, è tutt'altro che un irrinunciabile tesoro architettonico: il famoso giardino di Donna Marella pare sia agonizzante -, anche Margherita si sarebbe orientata su cifre più basse, pare meno di 5 milioni, ma da parte della contessa de Pahlen si smentisce. In questi ambiti non si parla mai di denaro. In ogni caso, non si sa se con arredi (a parte i quadri spariti e infilati nei misteri della guerra giudiziaria sull'Eredità Agnelli).
Per Sardagna c'è anche un particolare: parte dei terreni di Villa Frescot dovrebbero aver conservato una destinazione a vigneto. Per i più sofisticati, invece, un particolare che viene rivelato da Il Foglio (che parlava dell'interesse dell'imprenditore): negli armadi ci sarebbero ancora diversi capi d'abbigliamento di Gianni Agnelli (quelli non presi dal nipote Lapo Elkann, almeno). Che tentazione per un dandy come Sardagna.
Resta ancora il dubbio se la proprietà sarà completa o se Margherita la dividerà, per esempio, da Villa Sole che era l'abitazione di suo fratello Edoardo, poi destinata a centro culturale e artistico, ma nella realtà inutilizzata.
Su tutta la vicenda, Margherita Agnelli ci fa spiegare, con gentilezza, che "vi sono varie iniziative intorno Villa Frescot, questo comprende anche una possibile vendita, ma nulla è deciso e non vi è nessuna trattativa in corso".
A Torino, comunque, il nuovo proprietario di Villa Frescot è qualcosa cui si guarda con apprensione: in certi ambienti è nata anche l'idea che possa essere il Comune a comprarla, per preservarne il valore storico, in quanto dimora del Sovrano Agnelli. La parte più concreta della città, invece, teme - con le trattative per vendere La Stampa, dopo la cessione di Iveco - il disimpegno degli Agnelli da Torino. Il cui legame, Fiat a parte, sulla collina torinese, comunque, resta rappresentato da John Elkann, nella sua abitazione con campi da tennis e calcetto appena più su di Villa Frescot, sempre in strada San Vito Revigliasco.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..