Cerca

Economia & Personaggi

La Sceicca dell'arte (e della moda): ecco chi è la principessa che vuole casa Agnelli

Al Mayassa bint Hamad Al-Thani ha una intensa attività di mecenate e filantropa

La Sceicca dell'arte (e della moda): ecco chi è la principessa che vuole casa Agnelli

La chiamano "La Sceicca dell'Arte". Perché il termine Sheika - che indica una persona autorevole, nel mondo arabo - viene sempre preposto al suo nome, lei che è figlia di "reali" per così dire, nonché sorella dell'attuale emiro del Qatar. Ma è anche una filantropa e una personalità nel mondo dell'arte e della moda. Una figura che per molti versi si avvicina alle donne della Famiglia Agnelli, nella cui casa potrebbe andare ad abitare.

Al Mayassa bint Hamad Al-Thani ha 42 anni, si è laureata nel 2005 in letteratura e scienze politiche alla Duke University, negli Stati Uniti. A breve sarà anche un po' italiana, in quanto riceverà la cittadinanza onoraria di Venezia: è infatti una delle clausole dell'accordo con cui la fondazione Qatar Museum dona 50 milioni di euro alla città italiana. E poi potrebbe esserci una clamorosa "residenza" torinese: Villa Frescot.

Immersa sulla collina torinese, Villa Frescot è stata la casa di Gianni Agnelli e della sua famiglia. Oggi, al netto della battaglia legale sull'eredità con i figli John, Lapo e Ginevra Elkann, è di proprietà di Margherita Agnelli, che l'ha però messa in vendita a circa 10 milioni di euro. E dopo mesi di attesa, ecco arrivare il primo vero interesse: quello della Sceicca, appunto, che a Torino assieme a suo fratello l'emiro sta preparando investimenti di natura economica e immobiliare, ma anche artistica.

Al Mayassa è universalmente conosciuta per la sua profonda passione per la cultura e le arti. Con un budget annuale stimato in un miliardo di dollari per l'acquisizione di opere artistiche - tra cui quelle di artisti del calibro di Damien Hirst, Richard Serra e Jeff Koons - si è affermata come una delle figure femminili più influenti nel panorama artistico del XXI secolo. Di recente, ha preso parte alla Biennale di Design a Doha, esprimendo la sua sincera ammirazione per la cultura del design del Qatar.

Dall'arte al cinema, in quanto fondatrice del Doha Film Institute, dedicato a sostenere e valorizzare i creativi emergenti nel settore dei media. Mentre i Fashion Awards e l'organizzazione no-profit Fashion Trust Arabia servono a sostenere progettisti emergenti nell'intera regione mediorientale.

Infine, c'è l'attività filantropica: Al Mayassa ha lanciato nel 2005 una delle iniziative più importanti del Qatar in Asia, sotto l'egida di Education Above All, fondata da Sheikha Moza, dando vita a Reach Out To Asia (ROTA). Questa iniziativa si concentra sui paesi asiatici che necessitano di un'educazione di alta qualità e pertinente per i bambini. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.