Cerca

CUCINA & SPETTACOLO

MasterChef Italia: sfide culinarie eco-friendly tra pizza, biodiversità e grandi ospiti

Tutte le anticipazioni della sesta puntata

MasterChef Italia: sfide culinarie eco-friendly tra pizza, biodiversità e grandi ospiti

Giorgio Locatelli, Antonino Cannavacciuolo e Bruno Barbieri a Masterchef (fonti: Sky/Instagram)

La cucina incontra la sostenibilità a MasterChef Italia. Questa sera, giovedì 16 gennaio, alle 21:15 su Sky Uno e in streaming su Now, i giudici Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli sfideranno i concorrenti con prove che metteranno alla prova non solo le loro abilità culinarie, ma anche la loro consapevolezza ambientale. Una serata all’insegna dell’innovazione, dove risparmio energetico e biodiversità saranno protagonisti.

La serata si apre con una Mystery Box “green”, dove i concorrenti dovranno realizzare piatti creativi utilizzando tecniche a basso impatto energetico. Una sfida che richiederà non solo estro, ma anche la capacità di ottimizzare il tempo limitato di utilizzo dell’elettricità, sottolineando l’importanza del risparmio energetico in cucina.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MasterChef Italia (@masterchef_it)

L’Invention Test avrà come protagonista Franco Pepe, maestro pizzaiolo di fama internazionale e fondatore del celebre ristorante Pepe in Grani. Primo pizzaiolo italiano insignito del titolo di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, Pepe guiderà i concorrenti in una maratona notturna dedicata alla sua iconica pizza fritta. Precisione e attenzione ai dettagli saranno essenziali per superare la prova e conquistare il palato dei giudici.

La seconda parte della puntata sarà dedicata allo Skill Test, condotto dalla chef peruviana Pía León, miglior chef donna del mondo nel 2021 secondo il World’s 50 Best Restaurants. Con la sua filosofia incentrata sulla valorizzazione della biodiversità, León sfiderà i partecipanti a reinterpretare ingredienti esotici in chiave innovativa, offrendo un’occasione unica per esplorare i sapori autentici del Perù.

Dal 2013, MasterChef Italia si distingue non solo per la qualità del suo format, ma anche per l’attenzione alla sostenibilità. In collaborazione con Last Minute Market, il programma recupera eccedenze alimentari destinate alla onlus Opera Cardinal Ferrari. Inoltre, la produzione ha adottato un approccio eco-friendly, eliminando la plastica monouso e ottenendo la certificazione Food Waste Management System di Bureau Veritas grazie a pratiche virtuose nella gestione degli sprechi alimentari.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.