l'editoriale
Cerca
UN GRANDE MAESTRO
16 Gennaio 2025 - 20:25
Il regista David Lynch sull'iconica scenografia di Twin Peaks
UN REGISTA CHE HA FATTO LA STORIA
La carriera di Lynch è iniziata nel 1977 con il film "Eraserhead - La mente che cancella", un'opera avanguardistica che lo ha lanciato come rappresentante dell'avanguardia cinematografica postindustriale. Questo film, realizzato con enormi difficoltà finanziarie, è diventato un cult e ha influenzato molti registi, tra cui Stanley Kubrick, che lo considerava uno dei suoi idoli.
IL SUCCESSO
Nonostante non abbia mai vinto un Oscar, Lynch è stato candidato quattro volte e ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali, tra cui il Leone d'Oro alla carriera a Venezia nel 2006 e un Oscar alla carriera nel 2020.
LA LOTTA ALL'ENFISEMA
Negli ultimi anni, Lynch ha dovuto affrontare una grave forma di enfisema, diagnosticatogli nel 2024, che gli ha impedito di continuare a dirigere film in modo attivo. Questa malattia, aggravata da anni di fumo, ha limitato la sua capacità di lavorare fuori casa.
La morte di David Lynch lascia un vuoto significativo nel mondo del cinema, ma la sua eredità continua a ispirare nuove generazioni di registi e artisti. La sua famiglia, in un messaggio commovente, ha invitato i fan a "tenere d'occhio la ciambella e non il buco", una frase che riflette lo spirito positivo e l'ottimismo che hanno sempre contraddistinto il suo lavoro.
David Lynch sarà ricordato come un visionario che ha radicalizzato il cinema americano con la sua unica visione artistica, unendo elementi di horror, film noir, giallo e surrealismo classico europeo in opere che rimarranno per sempre nel cuore degli appassionati di cinema.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..