l'editoriale
Cerca
Come si cambia
20 Gennaio 2025 - 07:00
#madameturin: che eleganza!
Chi l’ha detto che con l’età della pensione sia tutto finito. Superare la soglia degli “anta”, anche di qualche decennio, può significare l’inizio di una nuova vita grazie a cui cimentarsi in esperienze di diverso genere. Come, per esempio, quella di immergersi nell’universo dei social e riscoprirsi star. Parlano piemontese e ricostruiscono la storia di Torino, interagiscono con i fan e amano lusso e gioielli. Sono gli influencer over settanta di casa nostra che, da Instagram a Tik Tok, spopolano con le loro diverse personalità, i look alternativi, i gusti raffinati e, soprattutto, fanno il pieno di follower tanto da riuscire, in alcuni casi, ad arrotondare l’assegno della pensione raggiunta dopo una vita di sacrifici.
E, ovviamente, si parte da lei, dalla regina della televisione, la veterana di “Uomini & Donne” di Maria De Filippi, ovvero, Gemma Galgani. Proprio ieri ha compiuto la bellezza di 75 anni ma, di ritirarsi dalle scene, non ha alcuna intenzione e i fan, come i follower, continuano ad aumentare tanto che su Facebook ha dovuto aprire un secondo profilo e le due pagine insieme arrivano quasi a 10mila amici.
Dopo avere lavorato tutta la vita in teatro come direttrice di sala, oggi Gemma rappresenta lei stessa quell’universo glamour che l’ha sempre vista al proprio servizio da dietro le quinte.
Per approfondire leggi anche:
Ha trascorso l’intera esistenza ad insegnare ai giovani l’amore per la letteratura e la lingua italiana. Ha sempre lavorato sodo per crescere il suo unico figlio, Filippo, oggi delegato Ue, tra mille difficoltà dovute a un matrimonio non proprio facile. E lo ha fatto tenendo sempre nascosto il suo grande amore per l’opera e la classica. E’ Rita Catalano, anche chiamata Rita Regio, ed è la spettatrice più famosa del teatro lirico di piazza Castello dove a ogni prima, con tanto di operatore social al seguito, regala mazzi fiori ai protagonisti per poi postare foto e momenti memorabili. «Il Regio è la mia casa - ci racconta - quando lavoravo abitavo a Santa Rita, oggi mi sono trasferita proprio a fianco al teatro. Non manco mia a nessuna prima, ogni volta indosso un abito diverso e poi posto tutto su Facebook. Finalmente faccio ciò che più amo. Quanti anni ho? Sono andata in pensione 26 anni fa...».
Ne ama diverse di cose, invece, Franco Villa, 76 anni, meglio conosciuto nelle discoteche di Torino come dj Alvin. «Mi esibisco in console con il mio repertorio funky, soul, new age ogni volta che me lo chiedono, di solito due sere a settimana - spiega Alvin, ex commerciante in abbigliamento e calzature -, la mia passione è anche la cucina, quattro anni fa ho partecipato a “MasterChef” e, oggi, faccio il cuoco a domicilio. Ovviamente, in tutto questo ho dovuto adattarmi ai tempi e aprirmi pagine social su Facebook e Instagram dove coltivo i miei interessi e parlo della mia musica».
Madame torinesi attenzione, perché non avete più scuse, per essere perfette bisogna seguire i consigli di lei, della Ferragni del futuro, ovvero #madameturin, tante idee e 33mila follower. «Sono una felice madama piemonteisa - spiega - e mi piace portare le persone nel mio mondo» fatto di eleganza, tradizioni, ricerca di negozi raffinati e un po’ di storia. Sono tanti, invece, gli aneddoti e i segreti della capitale piemontese raccontati ogni giorno ai suoi quasi 94mila follower dal #ilsabaudotorinese, alla soglia degli ottant’anni, ma con tanta voglia di fare e di viaggiare per la città raccontandola sui social, rigorosamente in dialetto. “Cerea né”.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..