l'editoriale
Cerca
PASSIONE CREATIVA
29 Gennaio 2025 - 09:32
Le creazioni di 'UNFILODIGIUSTINA' e in basso a destra il logo con mamma Giustina
C'è un filo che lega il passato al presente, intrecciando ricordi, manualità e una passione che nasce tra i tessuti. Patrizia, esperta di uncinetto, ha trasformato questa antica arte in un modo innovativo di connettere le persone e offrire momenti di relax creativo. La incontriamo per raccontare la sua storia, che parte da lontano, precisamente da sua madre Giustina.
«Mia mamma era rammendatrice per il GFT di Torino, un'azienda tessile di grande importanza e così ho imparato ad amare i fili e la creatività,» racconta Patrizia con nostalgia. «Ho ereditato da lei non solo l’abilità manuale, ma anche la cura per i dettagli e la voglia di realizzare qualcosa di unico».
Ma come si passa da una passione trasmessa in casa a un'attività che coinvolge tanti appassionati? Patrizia ci spiega il percorso che l’ha portata a dare vita ai suoi corsi: «Ho lavorato per anni in una società di consulenza, ma il richiamo della manualità non mi ha mai abbandonata. Poi un’amica mi ha parlato di un corso di uncinetto in un'importante realtà torinese, e qualcosa è scattato. Mi sono resa conto che quelle basi le conoscevo già, così ho proposto di tenere io stessa dei corsi. È iniziato tutto da lì.»
Quello che rende i suoi corsi speciali è l’atmosfera. «Non è solo un corso di uncinetto, ma un momento di condivisione. Oltre a insegnare le basi e tecniche più avanzate, mi piace creare un ambiente accogliente. Caffè, merende e chiacchiere fanno parte dell’esperienza. È un’occasione per rilassarsi e, spesso, per creare legami che continuano anche fuori dal laboratorio.»
Un aspetto unico dei suoi corsi è l’attenzione ai dettagli. Patrizia prepara tutto in anticipo: «Il materiale è scelto con cura e raffinatezza. Ogni filato è dedicato su misura per il progetto, e fornisco anche le istruzioni per continuare il lavoro a casa. Voglio che si godano il momento senza pensieri.»
Visualizza questo post su Instagram
I corsi si dividono in due categorie principali: quelli base, ideali per chi è alle prime armi, e i laboratori tematici. «Ci sono tre lezioni settimanali per chi parte da zero, e quasi ogni sabato organizzo laboratori su progetti specifici. Una volta al mese faccio anche corsi intensivi di quattro ore. È un modo per imparare, ma anche per ritagliarsi un momento di tranquillità.»
Patrizia guarda anche al mondo aziendale: «Sto lavorando a progetti di team building. L’uncinetto può sembrare insolito, ma aiuta a rafforzare i legami, migliorare la concentrazione e alleviare lo stress.»
Alla base di tutto c’è lo slogan che Patrizia ha scelto per i suoi corsi: "UnfilodiGiustina, il piacere di fare la differenza". Un omaggio a sua madre e, al tempo stesso, un modo per esprimere la filosofia che guida ogni suo progetto. «Fare la differenza significa offrire qualcosa che non sia solo una lezione tecnica, ma un’esperienza completa. Non vincolo le persone a comprare materiali: tutto è già pronto e studiato nei minimi dettagli, così possono concentrarsi solo sul piacere di creare.»
Per maggiori informazioni sui corsi, Patrizia è disponibile via email all’indirizzo unfilodigiustina@libero.it o al numero 335277562. L’arte dell’uncinetto con Patrizia diventa molto più di un passatempo: ogni filo intreccia relax, creatività e storie, offrendo a tutti un modo unico per riscoprire il piacere di creare con le proprie mani.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..