l'editoriale
Cerca
Maturità 2025
29 Gennaio 2025 - 17:00
L'attesa è finita: il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha finalmente annunciato le materie della seconda prova della Maturità 2025, che si terrà il 19 giugno. Le discipline sono state rese note tramite il sito ufficiale e i canali social del MIM, dopo giorni di attesa e voci che circolavano tra gli studenti.
Come l'anno scorso, l'esame si articolerà in più fasi: dopo la prima prova scritta di italiano il 18 giugno, che è comune per tutti gli indirizzi, il 19 giugno toccherà alla seconda prova di indirizzo. Gli studenti saranno chiamati a dimostrare la loro preparazione nelle discipline specifiche del proprio corso di studi.
Sarà la volta poi del colloquio orale, che si svolgerà subito dopo le prove scritte, e che sarà incentrato sull'esposizione delle esperienze acquisite nei percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento (PCTO).
Inoltre, a partire dal 2025, sarà presa in considerazione anche la condotta: chi avrà un voto inferiore a sei in condotta sarà escluso dall'esame, mentre chi avrà una valutazione tra sei e otto dovrà presentarsi con un elaborato critico su tematiche di cittadinanza e costituzione.
Giuseppe Valditara, Ministro dell'Istruzione e del Merito, ha commentato le modifiche e la conferma del sistema di esame dicendo: "L'esame 2025 offrirà agli studenti la possibilità di esprimere il meglio di quanto hanno appreso nel corso degli anni. Vogliamo una scuola con standard sempre più alti, in cui la cultura del rispetto e la valorizzazione della persona siano al centro del processo educativo."
Di seguito le materie della seconda prova per ogni indirizzo:
Per i Licei, le materie sono le seguenti:
Per gli Istituti Tecnici, invece, le materie variano a seconda dell'indirizzo:
Gli studenti possono consultare anche il motore di ricerca del MIM per verificare la materia per il proprio indirizzo al seguente link: https://visualizzamaterieesame.static.istruzione.it/
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..