Cerca

TECNOLOGIA

WhatsApp, svelato il trucco per nascondere le chat segrete che pochi conoscono

Un metodo poco conosciuto per proteggere le chat su WhatsApp e nasconderle senza lasciare traccia. Ecco come funziona

Proteggere la privacy su WhatsApp è diventato fondamentale, che si tratti di conversazioni di lavoro, messaggi personali o semplicemente della voglia di tenere alcuni scambi lontani da occhi indiscreti. Ma come fare senza dover cancellare tutto? Esiste un metodo efficace per nascondere le chat e metterle al sicuro in pochi secondi.

Come archiviare una chat e renderla invisibile

Il primo passo per proteggere le proprie conversazioni è sfruttare la funzione di archiviazione di WhatsApp. Basta selezionare la chat da nascondere, premere a lungo e toccare l’opzione Archivia. La conversazione sparirà dall’elenco principale e resterà visibile solo nella sezione "Archiviate".Per evitare che la chat riappaia in caso di nuovi messaggi, è possibile disattivare l’opzione che la riporta automaticamente nella schermata principale. Basta andare su Impostazioni > Chat e disabilitare la voce Mantieni le chat archiviate.

Il trucco della cartella nascosta

Chi cerca un ulteriore livello di protezione può ricorrere a un metodo poco noto: esportare le chat e salvarle in una cartella nascosta sul proprio smartphone. Il procedimento è semplice:

  • Aprire la chat da salvare, selezionare i tre puntini in alto e scegliere Esporta chat per ottenere un file .txt con l’intera conversazione.
  • Utilizzare un’app di gestione file per creare una cartella protetta da password e spostarvi il file esportato.

In questo modo, le chat più riservate restano accessibili solo a chi conosce il percorso e la protezione impostata.

Privacy digitale: perché nascondere le conversazioni

Dalle informazioni sensibili ai semplici scambi personali, i motivi per cui si può voler proteggere una chat sono molteplici. Oltre ai metodi citati, WhatsApp offre strumenti come la verifica in due passaggi, il blocco dell’app con impronta digitale o codice e la gestione delle notifiche per evitare anteprime indesiderate. Piccoli accorgimenti che possono fare la differenza in un’epoca in cui la riservatezza è sempre più esposta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.