l'editoriale
Cerca
TECNOLOGIA
03 Febbraio 2025 - 14:15
Proteggere la privacy su WhatsApp è diventato fondamentale, che si tratti di conversazioni di lavoro, messaggi personali o semplicemente della voglia di tenere alcuni scambi lontani da occhi indiscreti. Ma come fare senza dover cancellare tutto? Esiste un metodo efficace per nascondere le chat e metterle al sicuro in pochi secondi.
Il primo passo per proteggere le proprie conversazioni è sfruttare la funzione di archiviazione di WhatsApp. Basta selezionare la chat da nascondere, premere a lungo e toccare l’opzione Archivia. La conversazione sparirà dall’elenco principale e resterà visibile solo nella sezione "Archiviate".Per evitare che la chat riappaia in caso di nuovi messaggi, è possibile disattivare l’opzione che la riporta automaticamente nella schermata principale. Basta andare su Impostazioni > Chat e disabilitare la voce Mantieni le chat archiviate.
Chi cerca un ulteriore livello di protezione può ricorrere a un metodo poco noto: esportare le chat e salvarle in una cartella nascosta sul proprio smartphone. Il procedimento è semplice:
In questo modo, le chat più riservate restano accessibili solo a chi conosce il percorso e la protezione impostata.
Dalle informazioni sensibili ai semplici scambi personali, i motivi per cui si può voler proteggere una chat sono molteplici. Oltre ai metodi citati, WhatsApp offre strumenti come la verifica in due passaggi, il blocco dell’app con impronta digitale o codice e la gestione delle notifiche per evitare anteprime indesiderate. Piccoli accorgimenti che possono fare la differenza in un’epoca in cui la riservatezza è sempre più esposta.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..