l'editoriale
Cerca
IL PIATTO FORTE
07 Febbraio 2025 - 21:56
I Tirtlen
La cucina del Sud Tirolo è un affascinante intreccio di tradizioni alpine e influenze mitteleuropee, un patrimonio culinario che racconta la storia di una terra sospesa tra l’Italia e l’Austria, dove il rigore della montagna si mescola alla ricchezza di sapori antichi. Tra i piatti simbolo di questa tradizione c’è il Tirtlen, una specialità che nasce dalle mani delle contadine che, con pochi ingredienti e molta creatività, riuscivano a preparare una delizia unica. Il Tirtlen è una sorta di piccolo calzone fritto, realizzato con una sottile pasta croccante e ripieno di ingredienti semplici e locali come spinaci, ricotta, crauti o patate. Si tratta di un piatto povero, nato per utilizzare ciò che la dispensa offriva, ma che è diventato una vera e propria icona gastronomica, soprattutto durante le feste e le sagre di paese. Il Tirtlen veniva tradizionalmente preparato durante i periodi di raccolta o le festività religiose, quando le famiglie si riunivano e la cucina si riempiva dei profumi intensi della frittura. Oggi è un piatto che racchiude il calore della tradizione, perfetto da gustare passeggiando per i mercatini di Natale del Sud Tirolo o come comfort food nelle fredde serate invernali. Preparare i Tirtlen a casa è più semplice di quanto si possa pensare. Per l’impasto servono farina, uova, latte, un pizzico di sale e un po’ di burro sciolto. Si mescola il tutto fino a ottenere una pasta morbida ed elastica che va lasciata riposare. Per il ripieno tradizionale agli spinaci e ricotta, bisogna cuocere gli spinaci, strizzarli bene e mescolarli con ricotta, noce moscata, sale e pepe. L’impasto viene steso sottilmente, tagliato in dischi e farcito con il ripieno, quindi richiuso a mezzaluna sigillando bene i bordi. I Tirtlen vengono poi fritti in olio caldo fino a doratura. Il risultato è un guscio croccante che racchiude un cuore morbido e saporito, un’esplosione di gusto che riporta subito alle atmosfere del Sud Tirolo. Serviteli caldi, magari accompagnati da una birra locale o da un bicchiere di vino bianco aromatico, per un viaggio autentico nei sapori di questa splendida regione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..