Cerca

FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA

Rkomi regala i suoi fiori alla misteriosa "signora Cristina": ecco chi è

Dopo l'esibizione ha chiesto di farla salire sul palco per poterle donare il bouquet

Chi è la signora cristina

Rkomi durante l'esibizione della seconda serata del Festival

Durante la seconda serata del Festival, Rkomi si è esibito con il brano "Il ritmo delle cose", infiammando gli spettatori dell'Ariston. Durante la performance però non era solo: ad accompagnarlo sul palco un'inedita coppia di ballerini. 

Al termine dell'esibizione Carlo Conti, come di consueto, arriva dall'artista con un bouquet di fiori di Sanremo quando tutto a un tratto Rkomi decide di regalarli a sua volta. 

"Possiamo chiamare la signora Cristina per regalarle i fiori?", ha chiesto al conduttore. Un gesto che ha lasciato tutti sorpresi. Così sul palco li ha raggiunti la ballerina che, fino a qualche minuti prima, "roteava" alle spalle di Rkomi. Senza tante spiegazioni ha salutato il pubblico, ricevuto il mazzo di fiori e tornata dietro le quinte. Ma chi è questa misteriosa signora? 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Il Mondo della TV (@ilmondodellatv)

Si chiama Cristina Benfenati e ha 78 anni. Insieme a Umbero Uliva (60 anni) ha condiviso l'emozione di ballare sul prestigioso palco dell'Ariston, ma non è la prima volta che li vediamo. 

Cristina (protagonista anche della cover del singolo sanremese di Rkomi) è apparsa nel videoclip di “Pensare male”, duetto dei The Kolors con Elodie, mentre il secondo ha preso parte a “Kobra” di Mahmood. Entrambi, infine, hanno partecipato alla clip musicale de "Il ritmo delle cose".

Incuriosito dalla scena, anche Alessandro Cattelan nel suo "Dopofestival" ha chiesto qualche informazione in più sulla coppia. Invitati nel "salotto" insieme ad Rkomi, sono stati presentati dal cantante come dei cari parenti che vengono dalla Corsica. Durante l'intervista il rapper è stato ripreso da Selvaggia Lucarelli per la sua pronuncia durante il canto, quasi in corsivo gli dicono. Ebbene, quando è arrivato il momento di presentarsi, la signora Cristina ha detto: "Sono la zia, vengo dalla Corsica e gli ho insegnato a parlare corsivo". 

Tra le risate generali, Rkomi non ha voluto svelare niente di più: "Dietro il mio pezzo c'è una storia, ma per raccontarla aspetteremo sabato". 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.