l'editoriale
Cerca
IL LUTTO
18 Febbraio 2025 - 14:15
Ilaria Iacoboni, giornalista radiofonica
Il mondo del giornalismo radiofonico italiano è in lutto per la scomparsa di Ilaria Iacoboni, giornalista e speaker di Radio Capital, venuta a mancare a soli 49 anni. La notizia della sua morte, avvenuta il 18 febbraio a Roma, ha scosso profondamente colleghi e ascoltatori. Ilaria, una delle voci più amate del TG Zero, ha combattuto con coraggio contro una serie di tumori.
Edoardo Buffoni, direttore di Radio Capital, ha descritto Ilaria come «una colonna della redazione», sottolineando la sua professionalità, energia e simpatia. «Era solare, ironica e creativa», ha ricordato Buffoni, evidenziando come la sua presenza portasse allegria e vitalità in redazione. Ilaria ha lavorato fianco a fianco con figure di spicco come Michela Murgia e Vittorio Zucconi, contribuendo con la sua esperienza ventennale a fare di Radio Capital un punto di riferimento nel panorama radiofonico italiano.
La vita di Ilaria Iacoboni è stata segnata da una lunga e difficile battaglia contro il cancro. Per due anni, ha affrontato non uno, ma diversi tumori, con una forza e una determinazione che hanno ispirato chi le stava accanto. «Ha provato ogni cosa, ogni strada, sperando di potercela fare», ha raccontato Buffoni, sottolineando il coraggio con cui Ilaria ha affrontato la malattia, sostenuta dall'amore del compagno Marco e del figlio Tazio, di soli 12 anni.
Andrea Lucatello, conduttore di "The Breakfast Club" su Radio Capital, ha ricordato il «piglio e il sorriso» di Ilaria, definendola «la compagna di banco ideale». La sua energia e il suo entusiasmo erano contagiosi, rendendola una figura amata e rispettata da tutti. Anche Gabriele Corsi, noto conduttore televisivo, ha voluto omaggiare la memoria di Ilaria, definendo la sua scomparsa «un'enorme, immensa perdita».
La morte di Ilaria Iacoboni è stata annunciata da Radio Capital stessa, suscitando un'ondata di commozione e affetto sui social media. «Ci mancherai tantissimo", ha scritto Lucatello, esprimendo un sentimento condiviso da colleghi e ascoltatori.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..