Cerca

Curiosità & Tendenze

Il '"grey divorce": boom di divorziati over 60. Ecco perché

Le separazioni di un "certa età" sono aumentate del 57%

Il '"grey divorce": boom di divorziati over 60. Ecco perché

Non è mai troppo tardi per voltare pagina. Per molti, il divorzio rappresenta un'opportunità per rinascere e riappropriarsi della propria vita. Dopo anni di compromessi, la decisione di separarsi può essere vista come una liberazione, un modo per vivere finalmente secondo i propri desideri e bisogni. Questo cambiamento di prospettiva è sempre più comune tra gli over 60, che scelgono di non accontentarsi più di relazioni insoddisfacenti.

Un fenomeno in crescita, definito come il "grey divorce". In Italia, i dati ISTAT rivelano un aumento significativo di questo fenomeno: dal 2015 al 2022, i divorzi in questa fascia d'età sono cresciuti del 57%, passando da 6.131 a 9.645 coppie. 



LE CAUSE DEL "GREY DIVORCE"
Le ragioni dietro il crescente numero di divorzi in età matura sono molteplici. In primo luogo, l'aumento dell'aspettativa di vita ha portato molte persone a riconsiderare le proprie scelte di vita. Vivere più a lungo significa avere più tempo per riflettere su cosa si desidera veramente. Inoltre, i cambiamenti sociali e culturali hanno reso il divorzio meno stigmatizzato, incoraggiando le persone a prendere decisioni che un tempo avrebbero potuto evitare per paura del giudizio altrui.

Un altro fattore determinante è la crescente importanza attribuita alla libertà personale e al benessere individuale. Le persone over 60, spesso già in pensione o prossime a essa, si trovano a riflettere su come vogliono trascorrere il resto della loro vita. Per molti, questo significa scegliere di vivere senza compromessi, anche se ciò comporta la fine di un matrimonio di lunga data.

Se un tempo il matrimonio era visto come un impegno indissolubile, oggi è sempre più considerato un'unione che deve essere soddisfacente per entrambi i partner. Questo cambiamento di mentalità potrebbe portare a una società in cui le persone si sentono più libere di perseguire la propria felicità, indipendentemente dall'età.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.