Cerca

CINEMA

Val Kilmer: una voce spezzata dal tumore, un addio segnato dalla polmonite

L’ex star di Top Gun aveva affrontato anni di cure, chemioterapia e una tracheostomia permanente. «Devo scegliere se mangiare o respirare», raccontava nel documentario "Val"

Addio a Val Kilmer: una voce spezzata dal tumore, un addio segnato dalla polmonite

Val Kilmer (fonte: Instagram)

È morto a 65 anni Val Kilmer, uno degli attori più carismatici di Hollywood, reso celebre da interpretazioni indimenticabili in film come Top Gun, The Doors e Batman Forever. Negli ultimi anni della sua vita, però, il palcoscenico era cambiato: non più set e copioni, ma la lunga e dolorosa battaglia contro un tumore alla gola che, a poco a poco, gli aveva portato via la voce.

La malattia lo aveva colpito in silenzio, e altrettanto silenziosamente lui aveva provato a nasconderla. Era il 2015 quando fu ricoverato d’urgenza, ufficialmente per "una complicazione", ma le immagini successive – con quella cannula visibile alla gola – raccontavano già più di mille parole. Kilmer, per mesi, negò le voci insistenti, cercando di proteggere la propria privacy e quella dei suoi familiari.

Poi, nel 2017, la verità venne finalmente a galla. In un’intervista a The Hollywood Reporter, l’attore parlò per la prima volta apertamente del suo tumore, raccontando gli effetti devastanti della tracheotomia, i momenti di sofferenza e la lotta continua per restare in piedi. «Devo scegliere se mangiare o respirare», aveva confessato con voce affaticata e rotta, spiegando di alimentarsi attraverso un sondino.

Nonostante tutto, Kilmer non si è mai tirato indietro. Anzi, ha deciso di raccontarsi nel modo più diretto possibile. Lo ha fatto nel documentario Val, presentato nel 2021 e diretto da Leo Scott e Ting Poo, disponibile su Amazon Prime Video. Un ritratto intimo, realizzato con materiali video raccolti dallo stesso attore nel corso della sua carriera. Tra backstage, riflessioni personali e filmati di famiglia, emerge un Kilmer lontano dalla patina delle star: fragile, vero, profondo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Val Kilmer (@valkilmerofficial)

I registi del documentario lo hanno definito "un uomo ricco di contraddizioni", capace di mescolare una leggerezza quasi infantile a una saggezza maturata lungo un percorso di ricerca spirituale mai interrotto. "Non ha mai costruito muri intorno a sé, neanche quando sarebbe stato più semplice", hanno raccontato. 

Oltre la fama, i successi e le luci della ribalta, Val Kilmer ha lasciato un messaggio potente: non perdere mai il coraggio di lottare. Neppure quando parlare diventa difficile. Neppure quando si ha poco da dire, ma una vita intera da raccontare.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.