l'editoriale
Cerca
CINEMA
02 Aprile 2025 - 10:25
Val Kilmer (fonte: Instagram)
È morto a 65 anni Val Kilmer, uno degli attori più carismatici di Hollywood, reso celebre da interpretazioni indimenticabili in film come Top Gun, The Doors e Batman Forever. Negli ultimi anni della sua vita, però, il palcoscenico era cambiato: non più set e copioni, ma la lunga e dolorosa battaglia contro un tumore alla gola che, a poco a poco, gli aveva portato via la voce.
La malattia lo aveva colpito in silenzio, e altrettanto silenziosamente lui aveva provato a nasconderla. Era il 2015 quando fu ricoverato d’urgenza, ufficialmente per "una complicazione", ma le immagini successive – con quella cannula visibile alla gola – raccontavano già più di mille parole. Kilmer, per mesi, negò le voci insistenti, cercando di proteggere la propria privacy e quella dei suoi familiari.
Poi, nel 2017, la verità venne finalmente a galla. In un’intervista a The Hollywood Reporter, l’attore parlò per la prima volta apertamente del suo tumore, raccontando gli effetti devastanti della tracheotomia, i momenti di sofferenza e la lotta continua per restare in piedi. «Devo scegliere se mangiare o respirare», aveva confessato con voce affaticata e rotta, spiegando di alimentarsi attraverso un sondino.
Nonostante tutto, Kilmer non si è mai tirato indietro. Anzi, ha deciso di raccontarsi nel modo più diretto possibile. Lo ha fatto nel documentario Val, presentato nel 2021 e diretto da Leo Scott e Ting Poo, disponibile su Amazon Prime Video. Un ritratto intimo, realizzato con materiali video raccolti dallo stesso attore nel corso della sua carriera. Tra backstage, riflessioni personali e filmati di famiglia, emerge un Kilmer lontano dalla patina delle star: fragile, vero, profondo.
Visualizza questo post su Instagram
I registi del documentario lo hanno definito "un uomo ricco di contraddizioni", capace di mescolare una leggerezza quasi infantile a una saggezza maturata lungo un percorso di ricerca spirituale mai interrotto. "Non ha mai costruito muri intorno a sé, neanche quando sarebbe stato più semplice", hanno raccontato.
Oltre la fama, i successi e le luci della ribalta, Val Kilmer ha lasciato un messaggio potente: non perdere mai il coraggio di lottare. Neppure quando parlare diventa difficile. Neppure quando si ha poco da dire, ma una vita intera da raccontare.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..