l'editoriale
Cerca
CinemaCon 2025
04 Aprile 2025 - 17:10
Occhi puntati sul Caesars Palace per uno degli eventi più attesi del CinemaCon 2025: la presentazione ufficiale del nuovo capitolo della saga Avatar, firmata James Cameron. A rubare la scena sul palco di Las Vegas è stata Zoe Saldaña, storica interprete di Neytiri, che ha introdotto con emozione e orgoglio le prime immagini del film destinato, ancora una volta, a rivoluzionare l’immaginario del cinema sci-fi, 'Avatar: Fire and Ash'.
Il terzo episodio del franchise, previsto in uscita a dicembre 2025, promette di portare il pubblico in territori di Pandora mai visti prima, tra nuovi ecosistemi, popoli indigeni e sfide esistenziali che metteranno alla prova l’equilibrio tra umani e Na’vi. Secondo quanto emerso durante la presentazione, questo nuovo capitolo si concentrerà maggiormente sull’evoluzione delle relazioni familiari e sul peso delle scelte individuali in un mondo dove la natura e la spiritualità sono al centro della narrazione.
Accolta da una standing ovation a seguito della sua vincita agli Oscar, Saldaña ha parlato con grande trasporto della sua esperienza all’interno del progetto, definendola “una delle avventure artistiche più intense e profonde della mia carriera”.
“Ogni volta che torno su Pandora, scopro qualcosa in più su me stessa e sul mondo che ci circonda. Questo nuovo film è più intimo, più emotivo. Eppure, allo stesso tempo, è visivamente sconvolgente”, ha dichiarato l’attrice, che con Cameron lavora ormai da quasi due decenni.
Saldaña ha inoltre sottolineato come la nuova pellicola sia “profondamente legata ai temi ambientali, alla famiglia e alla necessità di proteggere ciò che abbiamo di più caro”.
Le scene mostrate in anteprima, ancora inaccessibili al grande pubblico, hanno lasciato senza fiato la platea di addetti ai lavori. A colpire è stata soprattutto l’introduzione di due nuovi clan Na’vi: i Wind Traders e gli Ash People. I primi sono un popolo nomade e pacifico che solca i cieli su veicoli che ricordano eleganti mongolfiere sospese tra spiritualità e tecnologia naturale. I secondi, invece, rappresentano una fazione scissa, oscura: ex Na’vi che hanno abbandonato Eywa, la dea madre, e che ora cavalcano terrificanti Ikran – creature alate simili a draghi piumati – seminando distruzione dall’alto.
Nel cuore della clip, una battaglia aerea spettacolare e drammatica: tra acrobazie nei cieli e frecce infuocate, un Na’vi viene colpito mortalmente. In uno dei momenti più intensi, Jake Sully (Sam Worthington), protagonista della saga, sussurra a Neytiri: “Non possiamo vivere così, tesoro… non possiamo vivere con tutto questo odio". Parole che preannunciano un capitolo più maturo e introspettivo, dove la lotta per la sopravvivenza si intreccia con una profonda crisi spirituale.
Parlando con il pubblico in sala, Zoe Saldaña ha spiegato: “Questo scontro è più di una guerra: è una frattura nell’anima di Pandora”. Una dichiarazione che svela l’anima tematica del film: il contrasto tra fede e disillusione, natura e distruzione, in un mondo sempre più complesso e stratificato.
Dopo il successo colossale dei primi due film – con 'Avatar: The Way of Water' che ha superato i 2,3 miliardi di dollari al box office mondiale – le aspettative per il nuovo capitolo sono altissime. Cameron ha già annunciato l’intenzione di proseguire fino ad almeno il quinto episodio, in un piano narrativo che abbraccia oltre due decenni di produzione.
"Avatar: Fire and Ash" si preannuncia dunque come uno degli eventi cinematografici dell’anno, capace di attrarre sia i fan di lunga data che un pubblico nuovo, affascinato da una saga che continua a reinventarsi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..