l'editoriale
Cerca
Incidente
10 Aprile 2025 - 19:54
Zita Fusco
Altro che tegola o vaso di fiori: a Zita Fusco è letteralmente caduto un gatto in testa. Una scena che sembra uscita da una commedia slapstick, ma che invece è accaduta davvero, nel cuore di Milano, davanti a una nota pasticceria.
Zita, ex allieva e aspirante attrice della prima edizione di Amici, si trovava in fila quando il destino ha deciso di sorprenderla. Dall’alto è piombato un gatto nero di ben sette chili, atterrando dritto sulla sua testa. Ha raccontato di aver provato un forte dolore e spavento.
A testimoniarlo anche il marito, che ha paragonato il rumore dell’impatto a “un mattone caduto giù”. La scena ha attirato l’attenzione dei presenti, tra cui per fortuna c’era un medico, che è subito intervenuto.
L’animale, probabilmente affacciatosi da una finestra per curiosare, ha perso l’equilibrio compiendo un volo pericoloso che avrebbe potuto avere conseguenze gravi sia per lui che per la malcapitata. E invece, miracolosamente, stanno bene entrambi.
Zita è stata trasportata in ospedale con trauma cranico e tre giorni di prognosi.
Il gatto, riportato a casa dalla padrona accorsa subito dopo l'incidente, non ha riportato danni visibili. Resta però il mistero su come sia riuscito a spiccare quel salto felino nel vuoto.
Morale della favola? Non sottovalutate mai la fila in pasticceria. E soprattutto: attenti ai balconi sopra di voi. Anche i gatti possono... cadere dal cielo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..