l'editoriale
Cerca
I dati
11 Aprile 2025 - 14:00
Immagine di repertorio
Quali sono le uova di cioccolato più costose al mondo? Con l'avvicinarsi della Pasqua, questa domanda potrebbe sorgere spontanea, soprattutto osservando gli scaffali dei supermercati già colmi di dolci pasquali. Se la colomba è un classico intramontabile, l'uovo di cioccolato rimane il simbolo per eccellenza di questa festività. Tuttavia, mentre molti di noi si accontentano di un uovo acquistato nella grande distribuzione o in pasticceria, esistono delle vere e proprie opere d'arte dolciarie che raggiungono cifre da capogiro.
Nel mondo delle uova di cioccolato, il prezzo può variare notevolmente. In questa speciale classifica, troviamo al quarto posto un'opera del celebre mastro cioccolataio belga Pierre Marcolini. Il suo coniglio di cioccolato, che emerge da un uovo, è realizzato con fave di cacao provenienti da Camerun e Cuba e ha un costo di 140 euro. Un prezzo che, seppur elevato, è giustificato dalla qualità degli ingredienti e dalla maestria nella lavorazione.
Salendo sul podio, incontriamo il "Golden Speckled Egg" di William Curley, uno dei più rinomati maître chocolatier al mondo. Questo uovo lussuoso, arricchito da foglioline di oro alimentare, richiede tre giorni di lavorazione e raggiunge una cifra di circa 8.500 euro. Al secondo posto, troviamo un'opera dal nome decisamente impronunciabile: Choccywoccydoodah. Questo uovo di cioccolato belga extralusso può raggiungere il prezzo di 25.000 sterline, equivalenti a circa 32.000 euro. Tuttavia, non è possibile acquistarlo singolarmente, poiché viene venduto solo in lotti da tre, per un totale di oltre 90.000 euro.
Infine, al primo posto, troviamo il dolce pasquale più costoso di tutti: un coniglio di cioccolato creato dal pluripremiato cioccolatiere Martin Chiffers. Questo capolavoro, alto 40 cm e dal peso di 5 kg, ha un prezzo di 50.000 euro. La cifra è giustificata dagli occhi del coniglietto, realizzati con due diamanti purissimi, che lo rendono una sfarzosissima opera d'arte unica nel suo genere.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..