l'editoriale
Cerca
Novità sui viaggi
11 Aprile 2025 - 12:45
Una svolta che sembrava impossibile, e che invece ora è realtà. A partire dal 30 luglio 2025, i biglietti Ryanair non si potranno acquistare soltanto online, tramite sito o app, ma anche nelle agenzie di viaggio fisiche. Una novità assoluta nel panorama europeo, frutto di un lungo negoziato tra la compagnia irlandese e la Fiavet, la Federazione Italiana Associazioni Imprese di Viaggi e Turismo, che da anni spingeva per rendere possibile l’intermediazione tradizionale anche nel mondo dei voli low cost.
La notizia è stata annunciata ieri a Roma, nella sede di Confcommercio, dove le parti hanno ufficializzato un accordo definito “storico” dal presidente di Fiavet, Giuseppe Ciminnisi. «Dopo una trattativa durata nove mesi, finalmente voltiamo pagina», ha dichiarato. «Si apre una nuova era nei rapporti tra Ryanair e le agenzie italiane, e soprattutto si restituisce centralità al ruolo del consulente di viaggio, sempre più richiesto da chi cerca assistenza, chiarezza e fiducia».
La novità si concretizzerà con il lancio di Travel Agent Direct, una piattaforma che permetterà agli agenti di viaggio autorizzati di accedere direttamente alle tariffe Ryanair, prenotare voli per i clienti, offrire pacchetti e combinazioni su misura. Il tutto, nel rispetto delle regole di trasparenza che la compagnia ha sempre rivendicato come pilastro del proprio modello di business.
Non sarà un sistema parallelo o “nascosto”: i clienti continueranno a ricevere notifiche, aggiornamenti e comunicazioni direttamente da Ryanair, via e-mail o SMS, esattamente come accade oggi con le prenotazioni effettuate online. Ma potranno finalmente affidarsi all’esperienza di un’agenzia, soprattutto per viaggi più complessi o per chi preferisce non gestire tutto in autonomia.
Allo stesso tempo, Ryanair ha annunciato l’introduzione del nuovo pacchetto “Ryanair Prime”, una sorta di programma fedeltà destinato ai viaggiatori abituali, che offrirà sconti sui biglietti e altri vantaggi esclusivi. I dettagli sul funzionamento e sul costo dell’abbonamento verranno resi noti nelle prossime settimane, ma si tratterà di un’opzione pensata per chi vola spesso con la compagnia e cerca risparmio e flessibilità.
A spiegare il senso di questo nuovo approccio è stato Dara Brady, direttore marketing di Ryanair: «Grazie a questo accordo, gli agenti italiani potranno offrire ai propri clienti tariffe competitive e l’accesso al nostro network di oltre 3.600 voli giornalieri verso più di 230 destinazioni, con la garanzia della piena trasparenza dei prezzi».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..