Cerca

Tendenze

Coachella: tra look iconici e dibattiti culturali

Dalle it-girl in look boho-chic ai dibattiti sull’appropriazione culturale, il Coachella resta il palcoscenico più controverso e scintillante della primavera californiana.

Coachella: tra look iconici e dibattiti culturali

Coachella Festival

Primavera significa moda e.. Coachella: un festival musicale simbolo di una stagione che crea passerelle a cielo aperto dal 1999, precisamente a Indio, in California. Tra la polvere e le palme, questa città si fa luogo di esibizione per star globali del calibro di Sabrina Carpenter, Rosalía, Frank Ocean e Harry Styles.

Appena sbocciano i primi fiori, le star sbocciano con loro. Sabrina Carpenter, Rosalía, Frank Ocean, Harry Styles: sul palco – e intorno – si accende una giostra di stili che vanno dall’indie al bohémien, con incursioni sempre più frequenti nel western chic. Ma a fare notizia, più che i set, sono spesso gli outfit: Kendall Jenner in trasparenze eteree, Gigi Hadid in crochet e denim, Zoë Kravitz regina del minimal destrutturato.

Eppure, negli ultimi anni, qualcosa è cambiato. Lustrini e frange hanno lasciato spazio anche a riflessioni più profonde. A far discutere è l’uso estetico di simboli culturali con radici spirituali: su tutti, i copricapi dei nativi americani trasformati in accessori da festival.

La moda festivaliera, oggi, si muove tra voglia di leggerezza e richiami alla responsabilità. Il Coachella resta un laboratorio visivo affascinante, ma la domanda è aperta: riuscirà a reinventarsi davvero, o ha smesso di dettare le tendenze?

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.