l'editoriale
Cerca
Sport
18 Aprile 2025 - 16:35
Riccardo Calafiori, Gigio Donnarumma e Gianluca Zambrotta tutti protagonisti con la Nazionale
Con una partita di ritorno eroica l'Inter ritorna dopo due anni in semifinale di Champions League eliminando il Bayern Monaco e tenendo ancora alto l'onore del calcio italiano. Mai come nella sua storia recente la squadra allenata da Simone Inzaghi ha avuto un connubio così forte tra valore della rosa e presenza di calciatori della nostra nazionale: da Barella a Bastoni, ad Acerbi fino al panchinaro di lusso Frattesi o il gregario Darmian il bacino di italiani è veramente vasto?. Ma vi ricordate quanti altri nostri connazionali sono passati nelle altre tre semifinaliste?
Partendo dal prossimo avversario europeo dei neroazzurri, il Barcellona ha avuto solo tre italiani nella sua storia accomunati dal Milan come comune destino. Il primo nel 2003 è stato infatti Francesco Coco senza lasciare grandi tracce seguito nel 2005 da Demetrio Albertini che dopo una vita da protagonista nei rossoneri si toglie lo sfizio di vincere la Liga nella sua ultima stagione in carriera. L'ultimo in ordine di tempo fu Gianluca Zambrotta nel 2006, fresco di titolo mondiale. Due stagioni in blaugrana e poi il ritorno in Italia proprio al Milan.
Saliamo a 5 con gli inglesi dell'Arsenal che nella rosa attuale figurano due italiani come il campione d'europa Jorginho e il nastro nascente Riccardo Calafiori ultimo della lista prelevato dal Bologna. Poche tracce per due portieri a cavallo degli anni '10 come Vito Mannone che ha concluso con sole 23 presenze in quasi otto stagioni ed Emiliano Viviano mai sceso in campo ma vincitrore della FA Cup 2013 e unico suo trofeo. Conclude la lista Arturo Lupoli prospetto acquistato nel 2004 da un Parma in piena crisi economica e costretto a cedere i suoi pezzi più pregiati. A Londra resterà fino al 2006 collezionando un totale di nove presenze e tre reti tutte realizzate nel contesto della Carabao Cup.
Chiude il Paris Saint Germain con ben 8 azzurri nella sua storia tra i quali l'attuale numero uno Gianluigi Donnarumma che continua a far parlare di se per le grandi prestazioni sportive offerte. Non è stato il primo portiere però nella storia dei francesi: nel 2011 fu prelevato dal Palermo Salvatore Sirigu che conquisterà 13 trofei in 5 stagioni e nel 2019 dopo una vita alla Juventus si è accasato Gianluigi Buffon in una esperienza di alti e bassi. Nel 2013 doppio colpo con Thiago Motta e Marco Verratti che resteranno nel cuore dei tifosi e nel giro Psg per molti anni: l'ex allenatore della Juve come allenatore delle giovanili e il centrocampista di Pescara per oltre 10 stagioni. Parentesi di una stagione anche per Alessandro Florenzi in presito dalla Roma, mentre chiudono due attaccanti di due epoche molto diverse: il primo Marco Simone nel 1997 dove segnò 22 reti in due stagioni e in secondo l'attuale bomber della Fiorentina Moise Kean nel 2020 che si fermò solo un anno collezionando 17 marcature tra tutte le competizioni.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..