l'editoriale
Cerca
Territorio
23 Aprile 2025 - 17:45
Museo della magia
Il Museo della Magia di Cherasco il 25 aprile festeggia i suoi dodici anni di attività. Un anniversario che, quest'anno, si tinge di un significato particolare, poiché coincide con il lutto nazionale per la morte di Papa Francesco, un evento che ha toccato profondamente il cuore di molti, inclusi gli artisti e i sognatori che animano questo luogo incantato.
Il Museo della Magia, situato in via Cavour 33, è stato ideato dal mago Sales, un visionario che ha saputo trasformare un semplice spazio espositivo nella "casa dei sogni". In occasione di questo importante anniversario, il museo ha deciso di non rinunciare alla gioia della celebrazione, ma di adattare il programma per onorare la memoria di Papa Francesco. Come ha ricordato lo stesso mago Sales, il pontefice aveva esortato artisti, comici e teatranti a non perdere mai la capacità di sognare e a distribuire sorrisi al mondo. Un messaggio che risuona forte tra le mura del museo, dove la magia è sinonimo di speranza e felicità.
La giornata del 25 aprile sarà caratterizzata da una serie di eventi che si svolgeranno esclusivamente all'interno del museo, in segno di rispetto per il lutto nazionale. Gli spettacoli previsti all'esterno sono stati sospesi, ma il programma rimane ricco e variegato. L'apertura alle 10 sarà animata dalle marionette di Demetrio Bazzotti e dalla magia con le bolle di Loris Gallo, un inizio che promette di incantare grandi e piccini. Alle 11.30, il mago Alan prenderà il palco del teatro del museo, con una replica prevista alle 18, per garantire a tutti la possibilità di assistere al suo spettacolo. Nel pomeriggio, a partire dalle 14.30, i visitatori potranno partecipare a visite guidate del museo, un'opportunità per scoprire i segreti e le meraviglie che si celano dietro ogni angolo. La giornata si concluderà con lo spettacolo di Carlo Cicala e Marco Aimone, due artisti che sapranno catturare l'attenzione del pubblico con la loro abilità e il loro carisma.
In un gesto di solidarietà e condivisione, l'intero contributo raccolto durante la giornata, dai biglietti d'ingresso alle eventuali offerte, sarà devoluto ai bambini della parrocchia di Gaza, sotto la guida del parroco Padre Romanelli. Un'iniziativa che sottolinea l'importanza di unire la magia alla realtà.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..