Cerca

Cinema

Trionfo al cinema per 'Pink Floyd at Pompeii', in sala ancora fino al 7 maggio

Una rinascita in 4K e Dolby Atmos: il successo del film-concerto dei Pink Floyd incanta le sale italiane

Trionfo al cinema per 'Pink Floyd at Pompeii', in sala ancora fino al 7 maggio

Foto d'archivio, Teatro di Pompei

È stato un successo straordinario quello riscosso da 'Pink Floyd at Pompeii - MCMLXXII', il film che dal 24 aprile scorso ha conquistato la vetta degli incassi con oltre 423mila euro e ha attirato più di 36mila spettatori nelle sale cinematografiche. Diretto nel 1972 da Adrian Maben, questo film-concerto cult è stato riproposto in una versione restaurata in 4K e Dolby Atmos.

Nexo Studios, distributore del film nel nostro Paese, ha annunciato che la proiezione del "film evento" proseguirà fino al 7 maggio. Inoltre, il 2 maggio vedrà l'uscita dell'album live, e in oltre 70 rivenditori di dischi in tutta Italia saranno organizzati due eventi speciali per celebrare l'universo musicale dei Pink Floyd: le "Opening Night" del 1 maggio, con aperture straordinarie in notturna, e il "Pink Floyd Day" il 2 maggio per l'acquisto del disco.

Girato tra le suggestive vestigia dell'antico anfiteatro romano di Pompei, il film offre una rappresentazione unica e immersiva dei Pink Floyd in un concerto intimo e senza pubblico. Realizzato nell'ottobre 1971, è stato il primo spettacolo live mai tenutosi a Pompei, comprendendo titoli iconici come "Echoes", "A Saucerful of Secrets" e "One of These Days". Nick Mason, batterista della band, ha sottolineato come la pellicola rappresenti un documento raro e unico della band dal vivo nel periodo precedente a 'The Dark Side Of The Moon', in fase di produzione proprio durante quel periodo.

Il restauro del film è stato eseguito con estrema cura, fotogramma per fotogramma, partendo dal negativo originale in 35mm, rinvenuto in cinque bobine non chiaramente etichettate negli archivi stessi dei Pink Floyd. Questa eccezionale scoperta ha permesso di riportare alla luce la pellicola originale, girata oltre 50 anni fa. Il team, diretto da Lana Topham, Direttrice del Restauro per i Pink Floyd, ha avuto come missione la preservazione dell'integrità e della bellezza delle immagini originali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.