l'editoriale
Cerca
L'INVESTIMENTO
02 Maggio 2025 - 19:05
Ragazza al binario mentre il treno le passa davanti - foto di repertorio
La Rete Ferroviaria Italia, società del Gruppo FS Italiane, ha annunciato un potenziamento delle infrastrutture ferroviarie su tutta la rete nazionale, attraverso una gara da circa 180 milioni di euro.
«Questa attività rientra nel più ampio piano di investimenti di Rfi per attività di manutenzione finalizzate all’innalzamento degli standard di affidabilità e al potenziamento della rete dal punto di vista tecnologico. L’Accordo Quadro ha una durata di tre anni», si legge in una nota della società.
La manutenzione ordinaria alle opere civili rappresenta un’attività fondamentale per mantenere o ripristinare l’integrità delle infrastrutture ferroviarie e garantire costantemente il loro funzionamento in sicurezza. I lavori, tra gli altri, consentiranno di intervenire per eliminare o prevenire danni dovuti a dissesti idrogeologici e calamità naturali, lo sgombero di fango, neve e ghiaccio, la manutenzione alle strutture metalliche, le riparazioni di elementi strutturali e complementari di strutture in muratura, cemento armato o opere metalliche e, infine, il rifacimento di parapetti e camminamenti di ponti, rilevati e altre opere d’arte.
RFI ha aggiudicato, inoltre, la gara per l’elettrificazione della Palermo-Trapani, del valore di 37 milioni di euro, finanziata anche con fondi Pnrr. La gara è stata vinta dall’impresa Sifel e riguarda il collegamento di 87 chilometri tra Cinisi e Alcamo, in direzione Trapani. Una volta completato, l’intervento garantirà una migliore sostenibilità ambientale e acustica nel bacino trapanese, oltre a migliorare il servizio offerto in termini di comfort e prestazioni. Lungo la linea ferroviaria, che attraversa le province di Palermo e Trapani, si realizzeranno infatti gli impianti necessari per l’elettrificazione della linea e quattro nuove sottostazioni elettriche nelle località di Partinico, Alcamo, Bruca e Milo. Per il completamento dell’opera è stata nominato come Commissario Straordinario di Governo Filippo Palazzo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..