Cerca

L'INVESTIMENTO

Rfi: «180 milioni per potenziare la rete ferroviaria in tutta Italia»

Una maxi gara annunciata dal Gruppo FS Italiane

Rfi: «180 milioni per potenziare la rete ferroviaria in tutta Italia»

Ragazza al binario mentre il treno le passa davanti - foto di repertorio

La Rete Ferroviaria Italia, società del Gruppo FS Italiane, ha annunciato un potenziamento delle infrastrutture ferroviarie su tutta la rete nazionale, attraverso una gara da circa 180 milioni di euro

«Questa attività rientra nel più ampio piano di investimenti di Rfi per attività di manutenzione finalizzate all’innalzamento degli standard di affidabilità e al potenziamento della rete dal punto di vista tecnologico. L’Accordo Quadro ha una durata di tre anni», si legge in una nota della società.



La società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS ha, infatti, pubblicato oggi una gara, suddivisa in 40 lotti da 5 milioni di euro, per interventi di manutenzione ordinaria delle opere civili che copre tutto il territorio nazionale e rientra nel più complessivo piano di investimenti da 3,5 miliardi per interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria nel corso del 2023.

La manutenzione ordinaria alle opere civili rappresenta un’attività fondamentale per mantenere o ripristinare l’integrità delle infrastrutture ferroviarie e garantire costantemente il loro funzionamento in sicurezza. I lavori, tra gli altri, consentiranno di intervenire per eliminare o prevenire danni dovuti a dissesti idrogeologici e calamità naturali, lo sgombero di fango, neve e ghiaccio, la manutenzione alle strutture metalliche, le riparazioni di elementi strutturali e complementari di strutture in muratura, cemento armato o opere metalliche e, infine, il rifacimento di parapetti e camminamenti di ponti, rilevati e altre opere d’arte.

RFI ha aggiudicato, inoltre, la gara per l’elettrificazione della Palermo-Trapani, del valore di 37 milioni di euro, finanziata anche con fondi Pnrr. La gara è stata vinta dall’impresa Sifel e riguarda il collegamento di 87 chilometri tra Cinisi e Alcamo, in direzione Trapani. Una volta completato, l’intervento garantirà una migliore sostenibilità ambientale e acustica nel bacino trapanese, oltre a migliorare il servizio offerto in termini di comfort e prestazioni. Lungo la linea ferroviaria, che attraversa le province di Palermo e Trapani, si realizzeranno infatti gli impianti necessari per l’elettrificazione della linea e quattro nuove sottostazioni elettriche nelle località di Partinico, Alcamo, Bruca e Milo. Per il completamento dell’opera è stata nominato come Commissario Straordinario di Governo Filippo Palazzo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.