l'editoriale
Cerca
Territorio
04 Maggio 2025 - 15:50
Langhe
Nel cuore delle Langhe, il piccolo comune di Cissone ha lanciato un'iniziativa che promette di rivoluzionare il modo di lavorare da remoto. In un'epoca in cui lo smart working è diventato una realtà consolidata per molti, Cissone offre un'opportunità unica.
Cissone, con il suo nuovo spazio denominato CissCoWorking, si propone come un rifugio per chi cerca un'alternativa ai ritmi frenetici delle città. Situato presso il salone polivalente del comune, questo spazio di coworking gratuito è stato progettato per accogliere professionisti di ogni settore, dai programmatori ai creativi, offrendo loro un ambiente silenzioso e accogliente. Qui, il rumore del traffico è sostituito dal canto degli uccelli e il grigiore degli uffici tradizionali lascia spazio a panorami mozzafiato.
Ma cosa rende davvero speciale il CissCoWorking? Non è solo la gratuità del servizio, che di per sé rappresenta un'attrattiva notevole, ma l'intero contesto in cui è inserito. Le Langhe, con i loro paesaggi incantevoli e la ricca tradizione enogastronomica, offrono un'esperienza sensoriale completa. Immaginate di poter fare una pausa pranzo degustando i sapori locali o di concludere la giornata lavorativa con una passeggiata tra i vigneti. È un invito a rallentare, a godere del momento presente, mentre si lavora su progetti che richiedono concentrazione e creatività.
Oltre alla bellezza del luogo, il CissCoWorking offre anche la possibilità di incontrare altri professionisti, creando un ambiente fertile per lo scambio di idee e la collaborazione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..