l'editoriale
Cerca
Tendenze
06 Maggio 2025 - 20:25
Il giardino (Fonte Instagram)
È un’esplosione di colori e creatività, ma anche una meraviglia dell’ingegno umano: oltre 792.000 mattoncini LEGO compongono il nuovo giardino tematico che si estende per 380 metri quadrati, trasformando lo spazio in un caleidoscopio fiorito senza precedenti. Protagoniste, ben 58 varietà di fiori in versione mattoncino, tra cui rose, girasoli, ciliegi in fiore e delicate orchidee, ispirate alla celebre linea LEGO Botanicals.
Al centro del percorso, a dominare la scena, si erge una Rafflesia monumentale, il fiore simbolo della Malesia, fedelmente riprodotto in scala gigante: un omaggio sorprendente alla biodiversità tropicale.
Ma questo giardino non è una semplice esposizione statica: tra i fiori si nascondono animali LEGO – farfalle, uccelli, rane e persino pesci – che si mimetizzano tra elementi naturali veri e propri. Il risultato è un paesaggio immersivo dove vegetazione reale e costruzioni artificiali si fondono, offrendo ai visitatori un’esperienza multisensoriale unica.
Non mancano gli spazi instagrammabili: una cupola panoramica e una parete floreale accolgono i visitatori in scenari perfetti per uno scatto memorabile. Lungo il percorso, easter egg e curiosità botaniche accompagnano grandi e piccoli in una passeggiata tra scienza, arte e gioco.
E per chi desidera mettersi alla prova, c’è anche la possibilità di partecipare a workshop creativi guidati dai Master Model Builder, per imparare a costruire la propria composizione floreale con i celebri mattoncini.
L’ingresso al giardino è incluso nel biglietto del parco: un’occasione imperdibile per scoprire il lato più poetico e sorprendente dell’universo LEGO.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..