l'editoriale
Cerca
Caffè ecosostenibile
07 Maggio 2025 - 18:50
La rivoluzione green di Starbucks sbarca ufficialmente in Europa. Dopo una lunga fase di sperimentazione e test, la catena internazionale del caffè ha avviato la distribuzione delle sue nuove cup per bevande calde, progettate secondo i più avanzati criteri di sostenibilità ambientale. L’aspetto resta fedele al classico design iconico, ma la tecnologia dei materiali segna un importante passo avanti nella lotta alla plastica monouso.
A distinguere la nuova versione è l’eliminazione del rivestimento interno in plastica: al suo posto, una speciale barriera minerale che consente di mantenere la tenuta del liquido senza compromettere la riciclabilità del contenitore. Anche il coperchio abbandona la plastica tradizionale: è ora composto da fibra di cellulosa, completamente smaltibile nella raccolta della carta. “Questa è la prima applicazione su larga scala di una tecnologia simile nel settore del caffè”, ha dichiarato Duncan Moir, presidente di Starbucks EMEA, sottolineando l’impegno dell’azienda nel ripensare il proprio packaging attraverso i principi dell’ecodesign. L’obiettivo? Ridurre drasticamente l’impatto ambientale dei milioni di bicchieri utilizzati ogni anno nei punti vendita.
I bicchieri di carta sostenibili
Il progetto ha una forte impronta europea: la nuova cup è infatti il risultato di una filiera tracciata e integrata, che parte dalle foreste del Nord Europa – da cui proviene la fibra di legno certificata – e coinvolge anche l’Italia. Il rivestimento minerale è stato sviluppato a Brescia, mentre la produzione è affidata allo stabilimento Transcend di Ystrad Mynach, in Galles.
Il rollout delle nuove cup è già in corso: Spagna e Ungheria sono stati i primi Paesi a introdurle. Durante il mese di maggio, la distribuzione proseguirà in altri dieci mercati, tra cui Italia, Germania, Francia, Svezia, Svizzera e Austria. L’obiettivo è di completare la transizione entro la fine del 2025, con l’ingresso anche di Irlanda e Regno Unito.
Un passo concreto – e tangibile – verso l’impegno globale di Starbucks per un futuro a rifiuti zero.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..