l'editoriale
Cerca
Accadde oggi
14 Maggio 2025 - 17:25
Cento anni fa, Clarissa Dalloway usciva a comprare i fiori. Oggi, quel gesto – banale, quasi invisibile – ci riguarda ancora. Era il 14 maggio 1925 quando Virginia Woolf pubblicò Mrs Dalloway, e la letteratura non fu più la stessa.
Nel tempo di una sola giornata, Woolf racchiude una vita intera. Clarissa, moglie dell’onorevole Dalloway, prepara una festa. Ma sotto la superficie – le rose, le stoffe, il tè – cova un tumulto silenzioso: domande irrisolte sull’amore, sul desiderio, sull’identità.
In parallelo, c’è Septimus Warren Smith, reduce di guerra, ferito nell’anima più che nel corpo. Due vite che non si sfiorano mai, ma che si parlano nel loro dolore muto. Entrambi prigionieri di una società che pretende compostezza, che ignora la follia e la malinconia, che recita il benessere come se fosse una parte assegnata.
Woolf dà voce all’invisibile: le emozioni che ci attraversano e che spesso non sappiamo nominare. Con il suo flusso di coscienza, rivoluziona la forma e ci ricorda che i pensieri contano, anche quelli che non diciamo mai a nessuno.
A un secolo dalla sua pubblicazione, Mrs Dalloway non è invecchiato di un giorno. È un romanzo sull’apparenza e sull’interiorità, sul tempo che fugge, sul prezzo delle convenzioni. Clarissa siamo noi, quando sorridiamo mentre dentro ci frantumiamo. Quando sentiamo che “la vita è questo”, e non sappiamo se sia abbastanza.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..