Cerca

Il rapper americano arrestato

Chris Brown arrestato a Manchester: è accusato di aggressione ai danni di un produttore musicale

Il musicista 36enne, già al centro di precedenti vicende giudiziarie, è accusato di aver aggredito brutalmente un produttore in un club londinese nel 2023

Chris Brown arrestato a Manchester: è accusato di aggressione ai danni di un produttore musicale

Il rapper statunitense Chris Brown è stato arrestato la scorsa notte a Manchester con l'accusa di aver aggredito un produttore musicale in una discoteca di Londra nel febbraio 2023. La notizia è stata riportata dai media britannici, con il tabloid The Sun a fornire i dettagli dell’operazione condotta dalla polizia.

Secondo quanto ricostruito, Brown, 36 anni, è stato fermato dagli agenti della Metropolitan Police poco dopo le due del mattino all’interno del lussuoso Lowry Hotel, dove soggiornava. L'accusa è di gravi lesioni personali” nei confronti di Abe Diaw, produttore musicale che sostiene di essere stato colpito alla testa con una bottiglia, poi preso a calci e pugni mentre era a terra, durante una serata al club Tape di Londra. Diaw era stato ricoverato in ospedale per le ferite riportate.

L’episodio risalirebbe al periodo della tournée mondiale del rapper nel Regno Unito. Brown dovrebbe tornare nel paese il mese prossimo per dieci nuovi concerti, ma l’arresto potrebbe compromettere il prosieguo del tour.

L’artista ha alle spalle un passato giudiziario controverso. Nel 2009 fu condannato per aver aggredito la cantante Rihanna, allora sua compagna, alla vigilia dei Grammy Awards. Più di recente, ha intentato causa contro Warner Bros. per la docuserie Chris Brown: A History of Violence, andata in onda su Investigation Discovery. Secondo Brown, il documentario lo avrebbe dipinto come “uno stupratore seriale e molestatore sessuale”, motivo per cui ha chiesto un risarcimento da 500 milioni di dollari.

L’arresto rilancia le polemiche sulla figura del rapper e sulle sue responsabilità fuori dal palco. Resta ora da vedere se e come proseguiranno i suoi impegni artistici nel Regno Unito.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.