l'editoriale
Cerca
Lo studio
19 Maggio 2025 - 22:20
Stanchezza cronica, affaticamento, senso di debolezza: spesso si tende ad attribuirli allo stress o a ritmi frenetici. Ma in molti casi, alla base di questi sintomi si nasconde una carenza di ferro, tra le più comuni carenze nutrizionali a livello globale. E la soluzione potrebbe trovarsi in un alimento semplice e sorprendentemente efficace: le albicocche secche.
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Food Science and Technology, 100 grammi di albicocche secche possono fornire fino a 2,7 mg di ferro, un quantitativo prezioso per chi soffre di anemia o ha livelli bassi di emoglobina. A rendere questo frutto ancora più interessante è la sua naturale compatibilità con la vitamina C: basta abbinarle a un bicchiere di succo d’arancia o a una spremuta di limone per aumentare significativamente la capacità del corpo di assorbire il ferro contenuto.
Integrare le albicocche secche nella propria dieta non richiede stravolgimenti né piani alimentari complessi. Basta una manciata come spuntino, a colazione o nel mix della frutta secca da portare in ufficio. Una scelta consapevole, nutriente e accessibile, capace di fare la differenza nel medio periodo.
Il benessere, spesso, parte da gesti minimi. Una piccola abitudine può riaccendere l’energia, migliorare la vitalità e sostenere la salute dall’interno. Perché ascoltare il proprio corpo e nutrirlo con intelligenza è la vera chiave per sentirsi meglio.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..