l'editoriale
Cerca
politica internazionale
21 Maggio 2025 - 17:15
Durante il Qatar Economic Forum, ospite di Bloomberg, Elon Musk ha annunciato il suo disimpegno finanziario dalla campagna elettorale di Donald Trump in vista delle elezioni di metà mandato del 2026. "Farò molto meno in futuro in termini di spesa politica. Penso di avere fatto abbastanza. Se vedrò un motivo per investire nella spesa politica in futuro, lo farò. Al momento non ne vedo alcun motivo," ha dichiarato Musk.
La decisione arriva dopo settimane di tensioni tra il presidente USA e il patron di Tesla, in particolare sui dazi commerciali. Durante la campagna presidenziale del 2024, Musk era stato uno dei principali sostenitori di Trump e del movimento MAGA (Make America Great Again), donando circa 300 milioni di dollari. Dopo la vittoria di Trump, Musk era stato nominato a capo del Dipartimento per l’efficienza governativa (Doge), un ruolo che ha recentemente abbandonato per tornare a concentrarsi su Tesla, che nel frattempo ha registrato pessimi risultati in borsa e sul mercato.
Il coinvolgimento di Musk nella politica ha avuto un impatto negativo sulla sua azienda. Tesla ha visto un calo del fatturato del 9% su base annua nel primo trimestre del 2025, con un crollo degli utili del 71%. Molti investitori hanno attribuito il declino alla distrazione di Musk dovuta al suo ruolo nel governo Trump. Alcuni analisti ritengono che il suo ritorno alla guida di Tesla possa aiutare a invertire la tendenza.
La decisione di Musk di ridurre il suo impegno politico segna una svolta importante nel suo rapporto con Trump e con la politica americana. Ora, il miliardario sembra intenzionato a concentrarsi nuovamente sulle sue aziende, cercando di risollevare Tesla e mantenere il suo ruolo di leader nel settore tecnologico.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..