Cerca

Tesla

Elon Musk rassicura: “Guiderò Tesla almeno fino al 2030”

Al Qatar Economic Forum il miliardario smentisce i dubbi sul suo impegno e rilancia su Starlink

Elon Musk rassicura: “Guiderò Tesla almeno fino al 2030”

Elon Musk non ha alcuna intenzione di abbandonare Tesla. Lo ha confermato lui stesso martedì, durante un intervento al Qatar Economic Forum organizzato da Bloomberg ad Abu Dhabi, rispedendo al mittente le voci circolate nelle scorse settimane su una sua possibile uscita dalla guida dell’azienda. «Non c’è alcun dubbio», ha detto il miliardario, ribadendo che continuerà a ricoprire il ruolo di amministratore delegato della casa automobilistica almeno fino al 2030.

Le dichiarazioni arrivano a meno di un mese da indiscrezioni secondo cui il consiglio di amministrazione di Tesla avrebbe contattato società specializzate per cercare un possibile successore, preoccupato dalla crescente attenzione di Musk verso incarichi governativi e politici.

Durante l’intervista, Musk ha anche rassicurato gli investitori riguardo il calo delle vendite registrato nel primo trimestre del 2025. Secondo il CEO, la situazione si è già stabilizzata e «non c’è alcun problema di domanda». Ha ammesso che «abbiamo perso alcune vendite a sinistra e ne abbiamo guadagnate altre da consumatori di destra», ma ha sottolineato che i numeri sono solidi: «Basta guardare il prezzo delle azioni. Se le cose non andassero bene, non saremmo così vicini ai massimi storici. Non preoccupatevi».

Le parole di Musk hanno avuto un effetto immediato sul mercato: il titolo Tesla ha accelerato in rialzo al Nasdaq, arrivando a guadagnare oltre il 3,6% prima di assestarsi a +1,2%. Resta comunque negativo il bilancio da inizio anno, con una perdita superiore al 12%, dovuta in parte a risultati finanziari deludenti e in parte all’esposizione politica del CEO.

Infine, l’imprenditore ha parlato anche di SpaceX e del suo servizio di internet satellitare Starlink. Musk ha spiegato che la società è in una fase di forte crescita e si avvia a controllare l’80% dei satelliti attivi in orbita. «È possibile» che Starlink venga quotata in Borsa in futuro, ha detto Musk, precisando però che «non c’è fretta». Ha escluso invece un ingresso di SpaceX nel settore militare: «Non produciamo droni. SpaceX costruisce razzi, satelliti e terminali Internet. Non entriamo nel business degli armamenti».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.