l'editoriale
Cerca
Festival di Cannes 2025
21 Maggio 2025 - 20:25
Dopo oltre 20 anni, Jodie Foster torna a recitare in francese con Vie Privée (titolo internazionale: A Private Life), presentato fuori concorso al Festival di Cannes il 20 maggio 2025. Diretto da Rebecca Zlotowski, il film è un giallo psicologico che mescola suspense hitchcockiana e tocchi surreali, segnando una delle performance più intense della Foster degli ultimi anni.
Foster interpreta Lilian Steiner, una psicoanalista americana che vive a Parigi. Quando una sua paziente, Paula Cohen-Solal (interpretata da Virginie Efira), muore in circostanze sospette, Lilian inizia un'indagine personale, convinta che non si tratti di un suicidio. Affiancata dall'ex marito Gabriel (Daniel Auteuil), la protagonista si trova coinvolta in un intreccio che sfuma tra realtà e allucinazione, con sequenze oniriche ambientate nella Parigi occupata dai nazisti, dove emergono elementi di vite passate e traumi irrisolti. Il film esplora i confini tra pubblico, privato e segreto, temi cari sia alla regista che all'attrice protagonista.
Jodie Foster (a destra) con la regista Rebecca Zlotowski e il cast di Vie Privée
Per Foster, Vie Privée rappresenta la prima volta in cui recita interamente in francese, lingua che padroneggia da sempre (aveva frequentato da ragazzina il Lycée Français de Los Angeles, una scuola privata dove l'insegnamento avviene interamente in francese) ma che non aveva mai utilizzato come protagonista in un film. "È stata una sfida enorme", ha dichiarato l'attrice, sottolineando come il progetto le abbia offerto una libertà creativa rara, lontana dalle produzioni hollywoodiane ad alto budget. La regista Zlotowski ha concepito il film pensando proprio a Foster, affascinata dalla sua capacità di incarnare personaggi complessi e stratificati.
La proiezione a Cannes ha ricevuto una standing ovation di dieci minuti, con la critica che ha elogiato la performance di Foster e la regia di Zlotowski. Il film è stato descritto come un omaggio elegante al noir europeo, con influenze che spaziano da Hitchcock a elementi più contemporanei. Le sequenze oniriche, realizzate con l'ausilio di tecnologie innovative, aggiungono una dimensione surreale che arricchisce la narrazione.
Alla première, Jodie Foster ha sfilato sul tappeto rosso indossando un abito in seta satinata color argento firmato Loewe, caratterizzato da un drappeggio asimmetrico e un dettaglio a forma di conchiglia sulla spalla. Un look minimalista ma sofisticato, in linea con lo stile sobrio dell'attrice, che ha attirato l'attenzione dei media e degli appassionati di moda presenti al festival.
Visualizza questo post su Instagram
Il ritorno di Foster al cinema arriva in un momento particolarmente brillante della sua carriera. All'inizio del 2025, aveva vinto il suo quinto Golden Globe come miglior attrice in una miniserie o film per la televisione per il ruolo della poliziotta Liz Danvers in True Detective: Night Country. Durante la cerimonia, aveva dedicato il premio alla moglie Alexandra Hedison e ai figli Kit e Charlie, sottolineando l'importanza della famiglia e della comunità artistica che l'ha sostenuta, confermando la sua versatilità e il suo impegno nel cercare ruoli che sfidano le convenzioni.
Vie Privée uscirà nelle sale francesi il 26 novembre 2025, mentre la distribuzione internazionale è prevista nei mesi successivi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..