Cerca

Economia

Nike torna su Amazon dopo sei anni (e aumenta i prezzi)

L'azienda ha annunciato un aumento dei prezzi su diversi prodotti per compensare l’impatto dei dazi USA su Cina e Vietnam

Nike torna su Amazon dopo sei anni (e aumenta i prezzi)

Dopo una pausa durata sei anni, Nike ha annunciato il suo ritorno sulla piattaforma Amazon USA, riprendendo la vendita diretta dei suoi prodotti a partire dal 19 luglio 2025.

Nel 2019, Nike aveva deciso di interrompere le vendite dirette su Amazon per puntare su una distribuzione più controllata, evitando il rischio di contraffazioni e garantendo un’esperienza d’acquisto più curata.

La scelta non era stata isolata: anche altri marchi, come Birkenstock, avevano abbandonato la piattaforma per motivi simili. Tuttavia, oggi Nike ha deciso di espandere la propria presenza digitale, tornando su Amazon e collaborando con nuovi partner fisici come Printemps.

Amazon ha confermato che inizierà a rifornirsi direttamente di una gamma più ampia di prodotti Nike, migliorando la scelta per i clienti americani. Fino ad ora, i prodotti Nike erano disponibili solo tramite venditori terzi, con restrizioni per evitare la diffusione di articoli contraffatti.

Nike ha annunciato un aumento dei prezzi su diversi prodotti per compensare l’impatto dei dazi USA su Cina e Vietnam, dove produce circa metà delle sue calzature. Le scarpe con un costo compreso tra 100 e 150 dollari subiranno un aumento di 5 dollari, mentre quelle sopra i 150 dollari vedranno un rincaro di 10 dollari. Anche abbigliamento e accessori per adulti saranno interessati da variazioni di prezzo, con incrementi che oscillano tra 2 e 10 dollari, a seconda del prodotto. Non tutti gli articoli, però, subiranno modifiche: i prezzi dei prodotti per bambini, delle iconiche Air Force 1 e di alcuni capi della linea Jordan resteranno invariati.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.