l'editoriale
Cerca
Psicologia
27 Maggio 2025 - 23:30
Immagine di repertorio
La nostalgia non resta sempre uguale. Nuove ricerche mostrano che i ricordi più cari, inizialmente pieni di emozioni positive, con il tempo si caricano di sentimenti più complessi, come rimpianto e solitudine. A differenza dei ricordi comuni, che si affievoliscono gradualmente senza grandi scossoni emotivi, quelli nostalgici diventano più intensi e malinconici, mantenendo comunque una base di emozioni positive.
Uno studio dell’Università di Southampton ha chiesto a volontari di ricordare eventi nostalgici o neutri e di valutare le emozioni provate sia durante l’evento sia al momento del ricordo. È emerso che le emozioni positive si affievoliscono, mentre quelle negative, come rimpianto e solitudine, aumentano nel tempo. Nonostante tutto, la nostalgia regala ancora più emozioni positive rispetto ad altri ricordi, e favorisce autostima, legami sociali e senso di scopo personale. La gratitudine cresce con il tempo, dimostrando che la nostalgia è un mix complesso di sentimenti, non solo malinconia. La memoria non è statica: riflette la nostra crescita e i nostri valori. La nostalgia, passando dalla gioia al desiderio e infine a un senso più profondo, resta un’emozione universale e senza tempo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..