Cerca

CRISI CLIMATICA

Il clima sfiora il punto di non ritorno: +1,5°C entro il 2029

Secondo l’Organizzazione meteorologica mondiale c’è il 70% di probabilità che venga superata la soglia critica

Il clima sfiora il punto di non ritorno: +1,5°C entro il 2029

Il pianeta sta per entrare in una nuova era climatica. Secondo le previsioni dell’Organizzazione meteorologica mondiale (OMM), c’è il 70% di probabilità che, tra il 2025 e il 2029, la temperatura media globale annuale superi di oltre 1,5 gradi Celsius i livelli preindustriali. È una soglia simbolica e scientifica, quella fissata dall’Accordo di Parigi, che potrebbe essere infranta per la prima volta nella storia recente.

Lo scenario emerge dal rapporto climatico annuale curato dal Met Office del Regno Unito in collaborazione con dieci centri di ricerca internazionali. Le proiezioni confermano una tendenza ormai consolidata: dopo gli anni record 2023 e 2024, il riscaldamento globale non solo non rallenta, ma si avvicina pericolosamente al punto critico.

Il superamento dei +1,5°C potrebbe non essere definitivo, ma segnala che il margine di sicurezza si sta assottigliando. Se questa soglia diventasse la nuova norma, gli effetti sul clima – e quindi sulla vita quotidiana di miliardi di persone – potrebbero essere profondi e irreversibili.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.