l'editoriale
Cerca
CRISI CLIMATICA
28 Maggio 2025 - 08:40
Il pianeta sta per entrare in una nuova era climatica. Secondo le previsioni dell’Organizzazione meteorologica mondiale (OMM), c’è il 70% di probabilità che, tra il 2025 e il 2029, la temperatura media globale annuale superi di oltre 1,5 gradi Celsius i livelli preindustriali. È una soglia simbolica e scientifica, quella fissata dall’Accordo di Parigi, che potrebbe essere infranta per la prima volta nella storia recente.
Lo scenario emerge dal rapporto climatico annuale curato dal Met Office del Regno Unito in collaborazione con dieci centri di ricerca internazionali. Le proiezioni confermano una tendenza ormai consolidata: dopo gli anni record 2023 e 2024, il riscaldamento globale non solo non rallenta, ma si avvicina pericolosamente al punto critico.
Il superamento dei +1,5°C potrebbe non essere definitivo, ma segnala che il margine di sicurezza si sta assottigliando. Se questa soglia diventasse la nuova norma, gli effetti sul clima – e quindi sulla vita quotidiana di miliardi di persone – potrebbero essere profondi e irreversibili.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..