l'editoriale
Cerca
ECONOMIA
28 Maggio 2025 - 09:54
Dopo l’impennata di Wall Street, sostenuta dal rinvio dei dazi americani contro l’Unione Europea annunciato da Donald Trump, i mercati asiatici scelgono la prudenza. Gli operatori temono che il sollievo offerto dal rinvio sia solo temporaneo, e l’euforia americana non basta a cambiare il clima globale.
Tokyo chiude piatta: l’indice Nikkei si mantiene sui massimi delle ultime due settimane, ma le prese di beneficio neutralizzano ogni tentativo di rialzo. Incertezza anche in Cina: Shanghai galleggia (+0,04%), mentre Hong Kong (-0,66%) e Shenzhen (-0,19%) arretrano.
Diverso il discorso per Seul, che avanza con decisione (+1,25%) grazie alla corsa dei titoli tecnologici, trainati dalle prospettive di ripresa globale nel settore. Le prime indicazioni dai future preannunciano una seduta negativa per Wall Street, mentre le borse europee si preparano a un’apertura in calo. Dal fronte macroeconomico, in Germania l’occupazione resta stabile ad aprile, un segnale di tenuta che tuttavia non basta a rassicurare gli investitori.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..