Cerca

salute

Kennedy Jr: il vaccino Covid non sarà più raccomandato per donne incinte e bambini

L'annuncio pubblicato sui social con tanto di slogan "Make America Health Again" mentre la comunità scientifica avverte sui rischi di questa decisione per la salute pubblica

Kennedy Jr: il vaccino Covid non sarà più raccomandato per donne incinte e bambini

Il segretario alla Salute degli Stati Uniti, Robert F. Kennedy Jr., ha annunciato che il Centers for Disease Control and Prevention (CDC) non includerà più il vaccino anti-Covid tra quelli raccomandati per bambini sani e donne in gravidanza.

Kennedy Jr. ha comunicato la novità in un video pubblicato sui social, affermando che la misura rappresenta un passo avanti verso la sua visione di una America più sana. Insieme a lui, erano presenti il commissario della Food and Drug Administration (FDA), Marty Makary, e il direttore del National Institutes of Health, Jay Bhattacharya, che hanno sostenuto la necessità di limitare il vaccino alle fasce più vulnerabili, come anziani e persone con patologie pregresse.

La decisione ha suscitato forti critiche da parte della comunità scientifica. Steven Fleischman, presidente dell’American College of Obstetricians and Gynecologists, ha ribadito che l’infezione da Covid durante la gravidanza può avere conseguenze gravi, aumentando il rischio di disabilità e complicazioni per il neonato.

Secondo Fleischman, il vaccino è sicuro durante la gravidanza e offre una protezione fondamentale per le madri e i loro bambini. Studi precedenti hanno dimostrato che la maggior parte dei neonati ricoverati per Covid sotto i sei mesi sono nati da madri non vaccinate, evidenziando l’importanza della vaccinazione.

Gli esperti avvertono che la rimozione del vaccino dalle raccomandazioni del CDC potrebbe avere ripercussioni sulla copertura assicurativa e sull’accesso ai vaccini per le fasce più vulnerabili. Inoltre, la decisione bypassa il normale iter di valutazione scientifica, sollevando dubbi sulla gestione della salute pubblica.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.