l'editoriale
Cerca
Cronaca e celebrità
28 Maggio 2025 - 19:45
Il Crown Prosecution Service (CPS) del Regno Unito ha formalmente autorizzato 21 capi d'accusa contro Andrew e Tristan Tate, figure controverse del panorama social internazionale. Le accuse, che includono stupro, lesioni personali gravi, tratta di esseri umani e sfruttamento della prostituzione, rappresentano la prima conferma ufficiale della portata delle indagini condotte nel Regno Unito.
Andrew Tate, 38 anni, ex kickboxer e noto per i suoi contenuti online misogini, è accusato di 10 reati, tra cui stupro, lesioni personali gravi, tratta di esseri umani e controllo della prostituzione a scopo di lucro, relativi a tre presunte vittime. Il fratello Tristan, 36 anni, deve rispondere di 11 reati simili, connessi a una presunta vittima. Le accuse si riferiscono a fatti avvenuti tra il 2012 e il 2015, periodo in cui i fratelli risiedevano nel Bedfordshire, Inghilterra.
Nel 2024, la polizia del Bedfordshire ha ottenuto un mandato di arresto europeo per i fratelli Tate, attualmente sotto processo in Romania per accuse analoghe, tra cui traffico di minori, rapporti sessuali con minori e riciclaggio di denaro. Sebbene le autorità rumene abbiano approvato l'estradizione, questa potrà avvenire solo dopo la conclusione dei procedimenti giudiziari in corso nel paese.
Entrambi i fratelli hanno negato ogni addebito, sostenendo che le accuse siano infondate e parte di una campagna diffamatoria orchestrata contro di loro. Il CPS ha sottolineato l'importanza di garantire un processo equo, invitando a evitare commenti o condivisioni di informazioni che potrebbero pregiudicare le procedure legali in corso.
Le accuse nel Regno Unito si aggiungono a una serie di procedimenti legali che coinvolgono i fratelli Tate a livello internazionale. Oltre ai processi in Romania, Andrew Tate è oggetto di una causa civile nel Regno Unito intentata da quattro donne britanniche, che lo accusano di coercizione, violenza sessuale e psicologica. Queste donne avevano precedentemente denunciato Tate alla polizia nel 2019, ma il CPS aveva deciso di non procedere penalmente.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..