Cerca

Videogiochi

L’IA cambierà il futuro del gaming: piccoli team potranno creare giochi di enorme portata

Tim Sweeney di Epic Games prevede che l’intelligenza artificiale permetterà a team composti da sole dieci persone di sviluppare mondi vasti e interattivi

L’IA cambierà il futuro del gaming: piccoli team potranno creare giochi di enorme portata

Immagine di repertorio

Tim Sweeney, CEO di Epic Games, ha condiviso la sua visione futuristica per l’industria videoludica, prevedendo che nei prossimi anni piccole squadre di sviluppatori, anche di sole dieci persone, potrebbero realizzare giochi di enorme portata, simili a The Legend of Zelda: Breath of the Wild, grazie all'uso dell'intelligenza artificiale. Durante l’evento State of Unreal 2025, Sweeney ha spiegato come i prompt basati su IA diventeranno parte integrante dei motori di gioco, permettendo di creare generi completamente nuovi che prima non erano nemmeno immaginabili.

Sweeney ha paragonato questa evoluzione ai progressi tecnologici che hanno dato vita a nuovi generi di giochi in passato, come l’introduzione dei giochi 3D che ha portato alla nascita degli sparatutto in 3D. Ora, con l’IA, i team più piccoli potranno realizzare mondi interattivi vasti e complessi, con una varietà di personaggi che interagiscono grazie ai dialoghi generati dalla macchina, liberando i creatori dall’onere di scrivere ogni singola battuta.

Non è un segreto che Epic Games stia investendo molto nell’IA: un esempio di ciò è l’introduzione di Darth Vader in Fortnite, che utilizza una versione digitale della voce di James Earl Jones grazie a tecnologie avanzate. Questa innovazione ha suscitato dibattiti etici, ma Sweeney ha difeso l’uso dell’IA, sottolineando che, se utilizzata correttamente, può essere un potente alleato per i creatori, migliorando l’efficienza nel realizzare contenuti.

Nonostante le controversie, Epic ha già deciso di permettere agli utenti di creare i propri NPC con IA in Fortnite, continuando così a spingere l’innovazione e a ridefinire il futuro del gaming.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.