Cerca

Navigazione

Moby naviga nel futuro con innovazione e tecnologia al servizio dei passeggeri

Wi-Fi gratuito, ristorazione gourmet e robot a bordo per un'esperienza di viaggio unica

Moby naviga nel futuro con innovazione e tecnologia al servizio dei passeggeri

Moby, la compagnia della Balena Blu, continua a consolidare il suo status di leader nel settore dei traghetti, offrendo non solo il miglior servizio di navigazione ma anche innovazioni tecnologiche all'avanguardia. Oltre a un network di rotte completo, orari comodi e servizi di bordo pensati per le famiglie, da quest'anno Moby ha introdotto il Wi-Fi gratuito sulle navi, a partire da Moby Fantasy, Moby Legacy, Moby Aki e Moby Wonder, permettendo ai passeggeri di rimanere connessi anche in mezzo al mare.

Le ammiraglie Moby Fantasy e Moby Legacy, che operano tutto l'anno sulla rotta tra Livorno e Olbia, non sono solo i due traghetti più grandi del Mediterraneo, ma anche i più innovativi in ogni campo. La loro progettazione consente tempi di imbarco e sbarco ridotti grazie ai nuovi portelloni, e la sostenibilità è una priorità, con la possibilità di alimentazione a GNL e la connessione alla rete elettrica in porto, riducendo le emissioni.

Le novità non si fermano alla tecnologia, ma arrivano anche a tavola. Moby ha infatti dedicato un intero ponte alla ristorazione a bordo, offrendo una vasta scelta gastronomica, dal ristorante gourmet al grill con carne cucinata a vista, dalla pasta fresca alla pizzeria. L'esperienza culinaria diventa un vero e proprio show cooking galleggiante, incentrato su freschezza, leggerezza e stagionalità.

A rendere ancora più unica l'esperienza a bordo di Moby Fantasy è l'introduzione di robot collaborativi. Nelle aree di ristorazione, i piccoli robot non sostituiscono il lavoro del personale, ma lo affiancano, portando i piatti in tavola e sbarazzando i tavoli. Questo supporto tecnologico aiuta il personale a gestire il flusso dei passeggeri, offrendo un servizio più efficiente e alleggerendo i carichi di lavoro.

I robot che operano a bordo delle ammiraglie sono i primi esemplari della linea Amico, sviluppata in collaborazione con Zucchetti Centro Sistemi e Keeron, aziende che, rispettivamente, operano nel settore della tecnologia, della robotica e dell'automazione. L'introduzione dei robot conferma l'impegno di Moby verso l'innovazione, la sostenibilità e un servizio sempre migliore per i suoi passeggeri.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.