Cerca

Tecnologia

ChatGPT sconfitto da Atari 2600: la tecnologia "vecchia scuola" vince a scacchi

Nonostante la sua avanzata programmazione, l'IA ha fatto errori evidenti, confondendo le torri con gli alfieri, perdendo pezzi

In un incredibile colpo di scena, ChatGPT è stato recentemente sconfitto da una macchina vecchia di quasi cinque decenni: l'iconico Atari 2600. La partita, giocata a scacchi, ha visto l'ingegnere software Robert Caruso condividere il suo incredibile racconto su come l'intelligenza artificiale di OpenAI sia stata "assolutamente distrutta" da Atari Chess, un gioco del 1979 che, nonostante le sue limitazioni, considera solo una o due mosse avanti.

Nonostante la sua avanzata programmazione, ChatGPT ha fatto errori evidenti, confondendo le torri con gli alfieri, perdendo pezzi e criticando l'interfaccia dell'Atari per essere "troppo astratta". Passando alla notazione standard, le cose non sono migliorate. L'IA ha mostrato una sorprendente mancanza di consapevolezza, commettendo errori banali che avrebbero fatto alzare le sopracciglia a chiunque abbia una conoscenza basilare degli scacchi. La macchina di 8 bit, con una capacità computazionale limitata, ha continuato a dominare, facendo ciò per cui era stata programmata: analizzare una partita con un numero minimo di mosse avanti.

Per oltre un'ora, l'IA ha continuato a commettere errori, e Caruso, divertito, ha scherzato che sarebbe stato cacciato da un club di scacchi di terza elementare. Nonostante le sue insistenze e la fiducia che avrebbe potuto vincere "se avessimo ricominciato da capo", Atari Chess ha continuato a vincere, rimanendo saldamente fedele alla sua programmazione. La lezione? A volte, la tecnologia "vecchia scuola" sa ancora come vincere.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.