Cerca

La sfida

Manager cercasi: il 68% delle aziende non trova leader interni pronti al ruolo

Secondo il barometro Internazionale Cegos 2025 la sfida è individuare e formare chi ha il potenziale per guidare team e processi

Manager cercasi: il 68% delle aziende non trova leader interni pronti al ruolo

Trovare manager capaci è oggi una delle sfide più complesse per le aziende. A confermarlo è l’International Barometer 2025 di Cegos Group, che fotografa lo stato della leadership emergente in 10 Paesi tra Europa, America Latina e Asia. Il dato più emblematico: il 68% dei responsabili HR ritiene che i propri collaboratori non abbiano le competenze per diventare manager, mentre il 42% fatica concretamente a trovarli.

Chi intraprende la carriera manageriale lo fa principalmente per:

  • una retribuzione più alta,

  • il piacere di risolvere problemi complessi,

  • la volontà di contribuire ai risultati aziendali.

Un ruolo ambito ma carico di aspettative e responsabilità crescenti, che richiede un equilibrio tra competenze tecniche e relazionali.
Secondo gli HR, un buon manager deve unire competenze tecniche e abilità interpersonali (50% ciascuna a livello globale). Ma in Italia, l’accento è chiaramente posto sulle soft skill: ben il 63% del campione premia le capacità relazionali.

Le aspettative principali?

  • Crescita e redditività aziendale (41%),

  • Team ad alte prestazioni (37%),

  • Ottimizzazione dei processi.

Il 74% dei manager di nuova nomina afferma di aver ricevuto formazione e affiancamento, mentre il 56% ha beneficiato del supporto già prima di entrare in carica. Tuttavia, la pressione aumenta:

  • Il 67% segnala un aumento delle ore di lavoro,

  • Il 47% non ha tempo per far crescere il proprio team,

  • In Italia la preoccupazione è ancora più alta: 69% lamenta un peggioramento del work-life balance.

Il nuovo manager non è solo guida del team, ma anche attore del cambiamento.

  • Il 78% è coinvolto nell’adozione dell’IA (in Italia solo il 62%),

  • Il 77% partecipa a progetti di sostenibilità e responsabilità sociale.

Per i manager stessi, le qualità essenziali sono:

  • Leadership e motivazione,

  • Comunicazione efficace,

  • Decisioni rapide e strategiche.

Come spiega Alessandro Reati, head of people & culture di Cegos Italia, “il successo delle promozioni interne dipende dalla capacità di individuare per tempo chi è in grado di coinvolgere e unire i team, non solo di brillare tecnicamente”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.