l'editoriale
Cerca
MODA & BELLEZZA
25 Giugno 2025 - 08:20
L'estate 2025 si preannuncia come una stagione di contrasti e audacia nel mondo della moda, dove le calzature giocano un ruolo da protagoniste. Tra eleganza e stravaganza, i sandali si impongono come accessori indispensabili per completare ogni look, dalle passeggiate in città alle serate glamour. Ma quali sono i modelli che stanno davvero facendo tendenza?
SANDALI UGLY: LA TENDENZA INASPETTATA
In un sorprendente gioco di contrasti, l'estate 2025 vede l'ascesa dei sandali "ugly", che sfidano le convenzioni estetiche tradizionali per diventare oggetti del desiderio. Questo fenomeno, che ha già visto protagonisti brand di lusso come Balenciaga, si basa sulla soggettività del concetto di bellezza e sulla capacità di alcuni capi di diventare virali.
Tra i modelli più discussi, le Crocs con maxi plateau in rosa si distinguono per la loro comodità e il colore vivace, perfetto per la stagione estiva.
I "daddy sandals", un tempo relegati a un'estetica retrò, risorgono come simbolo di stile, abbinabili a qualsiasi outfit, dai mom jeans agli abiti fluidi. Anche i sandali con velcro, un tempo considerati poco attraenti, trovano nuova vita grazie alla loro praticità e versatilità.
Infine, i sandali granchio in versione jelly, resi celebri dalla collezione pre-fall 2024 di The Row e dalle passerelle di Chloé, rappresentano un ritorno nostalgico agli anni dell'infanzia, reinterpretati in chiave fashion con tonalità pastello come il rosa sorbetto e l'azzurro.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..